Sebastian Solé in attacco durante il Mondiale per Club 2016

foto fivb.org

Trento, 25 ottobre 2016

 

Squadra rientrata a Trento nella prima serata odierna. Trentino Volley è tornata in città attorno alle ore 18 dopo un viaggio durato più di un giorno ed iniziato già nel pomeriggio di lunedì a Belo Horizonte; il tragitto da compiere per ritrovare la via di casa è stato caratterizzato da due tratte aeree (Belo Horizonte-San Paolo e San Paolo-Malpensa) e da una in pullman (Malpensa-Trento).
I giocatori avranno meno di un giorno di riposo: la ripresa degli allenamenti è prevista già nel tardo pomeriggio di mercoledì al PalaTrento. In quell’occasione si preparerà, con un’unica seduta tecnica suddivisa fra pesi, nella prima parte, e tecnica, nella seconda, il recupero del quarto turno di SuperLega UnipolSai 2016/17 fra le mura amiche contro Latina (ore 20.30).
La Diatec Trentino arriverà all’appuntamento inevitabilmente provata e con pochi allenamenti alle spalle ma dovrà cercare comunque di ottenere un buon risultato nella serata in cui si ricongiungerà al proprio pubblico, dopo venticinque giorni di lontananza.
Sono convinto che la vittoria della medaglia di bronzo al Mondiale per Club in Brasile non ci farà sentire la stanchezza – ha rivelato Sebastian Solé appena rimesso piede in Città - . Il terzo posto a Betim ci ha decisamente galvanizzato e offerto un’ulteriore spinta motivazionale per affrontare con entusiasmo i prossimi tre impegni di campionato nel giro di pochissimi giorni. Abbiamo vissuto una settimana intensa ma anche bellissima, perché abbiamo avuto la possibilità di confrontarci contro squadre argentine, brasiliane e russe, perdendo una sola partita e vincendo tutte le altre. Abbiamo raccolto tante indicazioni utili e proseguito il nostro processo di crescita; partite come quelle che abbiamo giocato contano più di tanti allenamenti”.
Personalmente mi ha fatto piacere affrontare due formazioni del mio paese come Bolivar e UPCN – ha proseguito il centrale originario di Rosario - ; ci hanno messo in difficoltà in tutte le tre occasioni e questo vuol dire che il loro livello medio è buono. Una bella notizia per l’Argentina, dove la pallavolo è molto seguita. Col ritorno a Trento è già arrivato il momento di pensare però alla SuperLega; anche se affrontate in casa, Latina e Perugia sono due banchi di prova di assoluto livello, ma non dobbiamo guardare più in là della singola partita. Sino a giovedì sera tutta la nostra concentrazione sarà incentrata sulla Top Volley. Siamo felici di tornare finalmente a giocare al PalaTrento e farci riabbracciare dal nostro pubblico”.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa