Il Belgorod di Muserskiy, Travica e Tetiukhine sarà il prossimo avversario europeo della Trentino Diatec

Foto cev.lu

Trento, 23 gennaio 2014

 

Si è completato questa sera, con lo svolgimento dell’ultima gara in programma, il quadro dei match di ritorno dei Playoffs 12 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League.
La prima a staccare il pass per il turno successivo è stato proprio lo Zenit Kazan che martedì sera, come successo nella gara d'andata, non ha dovuto faticare troppo per avere la meglio del Berlino. I Campioni di Germania, già compagni di viaggio della Trentino Volley nella Pool D, non sono mai riusciti veramente ad entrare in partita faticando a contenere uno scatenato Mikhailov, in grado mettere a terra 17 palloni con percentuali altissime per un opposto (70%). Nemmeno la buona prova del serbo Lisinac (10 punti col 70% in primo tempo, 2 ace e un muro) è bastata ai tedeschi per opporsi al centro della rete dove l’ex cuneese Volkov ha fatto siglare il 100%.
I russi sfideranno Piacenza, capace di centrare l’impresa della settimana superando prima per 3-0 Macerata nella partita regolare e poi imponendosi anche nell’unico golden set disputato nei Playoffs 12 di questa stagione. Sugli scudi l’ottima prova del subentrato Le Roux (al posto di Vettori) e quella come sempre molto efficace di Simon fra attacco e muro, capace di fermare progressivamente tutte le bocche da fuoco marchigiane.
Qualificazione al turno successivo per due formazioni polacche, che si affronteranno nel turno successivo permettendo quindi a quel paese di essere sicuramente rappresentato nella Final Four di Ankara. Il Rzeszów ha bissato in Belgio il successo ottenuto una settimana prima in casa confermando il 3-1 che in questa circostanza porta la firma del posto 4 Akrhem (15 punti col 75%) e dell’opposto Konarski (12 col 55%). Magra consolazione dall’altra parte della rete per l’ex perugino Tuerlinckx, risultato il best scorer del match ma comunque eliminato. Resovia sfiderà lo Jastrzebski di Lorenzo Bernardi che anche in patria ha saputo sbarazzarsi senza perdere set del Tours grazie alle convincenti prestazioni fornite dall’opposto Marechal (16 punti col 59%)  e dallo schiacciatore Kubiak (4).

Questo il quadro completo dei risultati:

2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League
Playoffs 12
Andata
Berlin Recycling Volleys-Zenit Kazan 0-3 (20-25, 22-25, 20-25)
Cucine Lube Banca Marche Macerata-Copra Elior Piacenza 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)
Tours Vb-Jastrzebski Wegiel 0-3 (16-25, 24-26, 19-25)
Asseco Resovia Rzeszow-Knack Roeselare 3-1 (22-25, 25-17, 25-20, 25-18)
Noliko Maaseik-Trentino Diatec 1-3 (25-22, 15-25, 24-26, 18-25)
Budvanska Rivijera Budva-Belogorie Belgorod 2-3 (25-15, 24-26, 15-25, 25-19, 10-15)

Ritorno
Zenit Kazan-Berlin Recycling Volleys 3-0 (25-11, 25-20, 25-23)
Copra Elior Piacenza-Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-22, 25-19, 25-20) golden set 15-13
Jastrzebski Wegiel-Tours Vb 3-0 (25-23, 25-16, 25-22)
Knack Roeselare-Asseco Resovia Rzeszow 1-3 (18-25, 28-26, 16-25, 18-25)
Trentino Diatec-Noliko Maaseik 3-1 (25-23, 25-19, 26-28, 25-23)
Belogorie Belgorod-Budvanska Rivijera Budva 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)

Questi invece gli accoppiamenti dei Playoff 6; date ed orari del doppio confronto verranno ufficializzati dalla CEV nei prossimi giorni:

Copra Elior Piacenza (Ita) - Zenit Kazan (Rus)
Jastrzebski Wegiel (Pol) - Asseco Resovia Rzeszow (Pol)
Belogorie Belgorod (Rus) - Trentino Diatec (Ita)

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa