Trento, 15 luglio 2025
2026 CEV Champions League, Trentino Itas nella Pool A con Ziraat e Tours

Sono stati ufficializzati questa mattina al termine del sorteggio svolto in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre i cinque gironi della Main Phase di 2026 CEV Champions League. La Trentino Itas inizierà la sua quattordicesima partecipazione al massimo torneo continentale per club, vinto già quattro volte, nella Pool A, che comprende i turchi dello Ziraat Bankkart Ankara (affrontati a marzo in semifinale di CEV Cup), i francesi del Tours e una squadra qualificata dai turni preliminari (in programma fra il 21 ottobre e il 27 novembre).
La fase a gironi prevede un totale di sei gare, divise fra girone d’andata e ritorno, inizierà il 10 dicembre 2025, per concludersi il 18 febbraio 2026. Ai Play Off si qualificheranno le prime due classificate di ogni girone e la migliore terza; le cinque seconde classificate e la migliore terza giocheranno gli ottavi di finale con gare di andata e ritorno (4 e 11 marzo), che qualificano tre squadre ai quarti, a cui accedono di diritto le prime classificate di ogni Pool.
Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà la Trentino Itas nella Pool A della Main Phase di 2026 CEV Champions League. Le date riportate sono indicative; per esigenze televisive le partite potrebbero essere infatti disputate anche con un giorno di anticipo o di posticipo (a giorni l’ufficialità di date ed orari).
1ª giornata – 10 dicembre 2025
Trentino Itas-vincitrice turno preliminare
2ª giornata – 7 gennaio 2026
Tours Vb-Trentino Itas
3ª giornata – 21 gennaio 2026
Ziraat Bankkart Ankara-Trentino Itas
4ª giornata – 28 gennaio 2026
Trentino Itas-Tours VB
5ª giornata – 11 febbraio 2026
vincitrice turno preliminare-Trentino Itas
6ª giornata – 18 febbraio 2026
Trentino Itas-Ziraat Bankkart Ankara
I gironi della Main Phase:
POOL A: Trentino Itas (Italia), Ziraat Bankkart Ankara (Turchia), Tours VB (Francia), vincitrice di un turno preliminare.
POOL B: Bogdanka LUK Lublin (Polonia), Galatasaray Istanbul (Turchia), Knack Roeselare (Belgio), Halkbank Ankara (Turchia).
POOL C: Berlin Recycling Volleys (Germania), Sir Sicoma Monini Perugia (Italia), VK Lvi Praha (Repubblica Ceca), vincitrice di un turno preliminare.
POOL D: Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), SVG Lüneburg (Germania), Sporting CP Lisboa (Portogallo), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)
POOL E: Cucine Lube Civitanova (Italia), PGE Projekt Warszawa (Polonia), Volley Haasrode Leuven (Belgio), Montpellier HSC VB (Francia).
Squadre impegnate nei turni preliminari: TSV Raiffeisen Hartberg (Austria), Azzerrail Baku (Azerbaijan), OK Napredak Odzak (Bosnia ed Erzegovina), Mol Mursa Osijek (Croazia), Guaguas Las Palmas (Spagna), Akaa Volley (Finlandia), Olympiacos Piraeus (Grecia), MAV Foxconn Szekesfehervar (Ungheria), VC Strumica Strumica (Macedonia del Nord), Orion Stars Doetinchem (Olanda), Dinamo Bucuresti (Romania), ACH Volley Ljubljana (Slovenia), Radnicki Kragujevac (Serbia).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa