Torino, 28 dicembre 2010

28122010stoy
Alberto Giuliani e Radostin Stoytchev, domani andranno alla
ricerca della prima Supercoppa Italiana della loro carriera
(foto Trabalza)

Si è tenuta stamattina a Torino, presso l’Hotel Holiday Inn che ospita in questi giorni le due squadre, la conferenza stampa della vigilia della Supercoppa Italiana 2010 alla presenza dei tecnici di Bre Banca Lannutti Cuneo ed Itas Diatec Trentino.
Ecco i passaggi più interessanti dell’incontro con i media.

IL MATCH IN DUE PAROLE
Radostin Stoytchev:Per me, per la squadra e per la società è un onore poter disputare questa partita. Non abbiamo avuto molto tempo per preparare questo incontro, ma come sempre scenderemo in campo per vincere e mettere un altro trofeo in bacheca”.
Alberto Giuliani:Prima di tutto faccio i complimenti a Trento per la vittoria al Mondiale per Club che ancora una volta ha dimostrato il valore nel Mondo e in Europa di questa squadra. Per quanto riguarda la partita di domani è una gara secca, bisogna pensare di vincerla più che giocarla”.

BILANCIO DEL 2010
Stoytchev:E' stato un anno ricco di successi ma noi non viviamo di ricordi, guardiamo sempre al futuro. Pensiamo al 2011 oltre che per Champions League, Campionato e Coppa Italia anche a dodici mesi che saranno una base per un futuro sempre ad alto livello. La partita di domani fa comunque parte del progetto societario”.
Giuliani:Si chiude un anno positivo per Cuneo con uno Scudetto e una Coppa Cev vinti con grande determinazione. Siamo già proiettati al futuro e sui prossimi obiettivi: uno di questi è la partita di domani. Quando scenderemo in campo ci sarà sempre il ricordo di quanto queste due squadre hanno offerto in passato. Ma comunque, affrontando una partita secca, dovremo dare il massimo”.

CONDIZIONI FISICHE IN VISTA DELLA PARTITA
Stoytchev:Abbiamo avuto poco tempo per allenarci dopo il successo nel Mondiale per Club e riadattarci al pallone che useremo nella finale. La squadra comunque sta bene e tutti sono pronti per scendere in campo”.
Giuliani: Non siamo in un gran momento di forma, con qualche giocatore che risente ancora della stanchezza derivante dalla stagione scorsa e dai Mondiali. Con la Champions League il tempo per lavorare è sempre poco e allo stesso modo è avaro anche per i più esperti a cui non riesce sempre il recupero. Sarà una partita comunque unica e speciale, dove si dovranno mettere da parte la stanchezza e i problemi”.

LA CHIAVE DI LETTURA DEL MATCH
Stoytchev:Dobbiamo aspettarci di tutto, bisognerà giocare bene in tutti i fondamentali e sfruttare al meglio le occasioni di rigiocata che capiteranno durante la partita”.
Giuliani:Il servizio sarà un fondamentale molto importante, che potrà fare la differenza. In finale, considerato che le due squadre saranno preparate alla perfezione, si potranno vedere alcune individualità venire a galla, soprattutto sugli attacchi di palla alta, sia per noi che per loro”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it