Dàvid Szabò in attacco da posto 4: il martello unghese è stato il best scorer gialloblù con 12 punti
Foto cev.lu
Belgorod (Russia), 5 febbraio 2014
La Russia resta inviolabile per la Trentino Diatec. In una nazione in cui precedentemente aveva perso entrambe le partite sin qui disputate (entrambe giocate a Mosca nel 2010 e 2013), la squadra Campione d’Italia è caduta anche questo pomeriggio, stavolta sul campo del Belgorod nel match d’andata dei Playoffs 6 di 2014 CEV Deniz Bank Volleyball Champions League. I padroni di casa si sono imposti in tre set, non permettendo mai agli avversari di avvicinarsi loro nel punteggio e legittimando al tempo stesso i favori del pronostico, non solo per la doppia sfida ma anche per la vittoria finale.
Per fare in modo che non vada effettivamente così e centrare quindi l’accesso alla Final Four di Ankara, la Trentino Volley dovrà necessariamente vincere la gara di ritorno, in programma al PalaTrento il 13 febbraio, al massimo in quattro set e poi anche l’eventuale golden set. Senza l’apporto del proprio martello principale Tsvetan Sokolov l’impresa non è stata possibile stasera allo Sports Palace Cosmos: il Belgorod ha potuto concentrare il proprio muro sull’attacco di palla alta in posto 4, mettendo sin dal via alle corde i gialloblù con un servizio affilato che ha poi ispirato con facilità la fase di break fra muro e difesa. Trento ha provato a replicare fin che ha potuto con Ferreira (10 punti) e Szabò (12 col 55%) ma senza avere quella continuità di gioco necessaria a questi livelli per scalfire le certezze del Belgorod.
Di seguito il tabellino della gara d’andata dei Playoffs 6 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa pomeriggio allo Sports Palace Cosmos.
Belogorie Belgorod-Trentino Diatec 3-0
(25-20, 25-20, 25-18)
BELOGORIE BELGOROD: Travica 3, Panteleymonenko 9, Muserskiy 13, Grozer 15, Tetyukhin 7, Bogomolov 5, Bragin (L); Kosarev, Zhigalov. N.e. Bagrey. All. Gennady Shipulin.
TRENTINO DIATEC: Ferreira 10, Solé 3, Szabò 12, Lanza 8, Birarelli 8, Suxho 4, Colaci (L); Thei, Burgsthaler, Fedrizzi, De Paola. N.e. Sintini. All. Roberto Serniotti.
ARBITRI: Kulhanek di Vienna (Austria) e Hudik di Chotebor (Repubblica Ceca).
DURATA SET: 26’, 26’, 24’; tot 1h e 16’.
NOTE: 4.500 spettatori circa. Belogorie Belgorod: 7 muri, 9 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 50% (18%) in ricezione. Trentino Diatec: 4 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 42% (15%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Tutte le statistiche del match
2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, i risultati dei Playoffs 6