Gabriele Nelli, in campo negli ultimi due set, supera il muro aperto della Lpr Piacenza

Foto Trabalza

Trento, 15 marzo 2017

 

Per il terzo anno consecutivo Trentino Volley sarà ancora una volta fra le migliori quattro squadre di una competizione europea, in questo caso la 2017 CEV Cup. Dopo aver centrato l’accesso alla semifinale nell’edizione 2015 della stessa competizione e nella 2016 CEV Champions League, la compagine gialloblù ha ribadito una volta di più la propria dimensione europea eliminando nel derby italiano dei quarti di finale Piacenza e centrando quindi l’accesso al penultimo turno del tabellone del torneo continentale.
A distanza di due settimane dal successo ottenuto al PalaBanca, la squadra di Lorenzetti si è dimostrata superiore alla Lpr anche al PalaTrento imponendole il 3-1; nei primi due set Giannelli e compagni hanno concesso pochissimo spazio agli avversari grazie ad una prestazione molto determinata in tutti i fondamentali e pungente soprattutto a muro ed al servizio. Messa in cassaforte la qualificazione, c’è stato poi spazio per le seconde linee che nel giro di un paio di frazioni hanno trovato il ritmo giusto per l’appuntamento, mantenendo inviolato il PalaTrento (diciottesima vittoria stagionale) grazie alla perentoria affermazione nel quarto set. Fra i più convincenti, Solé nella prima parte di gara (75% in primo tempo e 3 muri) e Burgsthaler nella seconda, che si è guadagnato il premio di mvp per aver messo in mostra il pezzo forte del suo repertorio: 5 block personali.
Nel doppio confronto di semifinale, che andrà in scena fra il 28 marzo e 2 aprile (andata al PalaTrento, ritorno in trasferta) Lanza e compagni se la vedranno con i turchi del Fenerbahce Istabul, mai sfidati in precedenza.

 

Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei quarti di finale di 2017 CEV Cup, giocata questa sera al PalaTrento.


Trentino Diatec-Lpr Piacenza 3-1
(25-20, 25-22, 22-25, 25-15)
TRENTINO DIATEC: Urnaut 9, Van de Voorde 4, Stokr 5, Lanza 5, Solé 6, Giannelli 1, Colaci (L); Blasi, Nelli 5, Burgsthaler 7, Antonov 7, Mazzone T. 5, Chiappa (L),  Mazzone D. 4. All. Angelo Lorenzetti.
LPR PIACENZA:
Clevenot 19, Alletti 3, Hernandez 11, Marshall 9, Yosifov 7, Hierrezuelo, Manià (L); Cottarelli, Tzioumakas 6, Parodi (L), Di Martino 1. N.e Papi, Zlatanov e Tencti. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Deneri di Bursa (Turchia) e Lagierski di Czeladz (Polonia).
DURATA SET: 25’, 26’, 28’, 23’; tot  1h e 42’.
NOTE:  3.104 spettatori. Trentino Diatec: 11 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 7 errore azione, 54% in attacco, 54% (16%) in ricezione. Lpr Piacenza: 8 muri, 7 ace, 27 errori in battuta, 10 errore azione, 45% in attacco, 62% (22%) in ricezione. Mvp Burgsthaler.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match2017 CEV Cup, il quadro completo dei quarti di finale