Il muro a tre della Trentino Diatec ferma il pallonetto di Menzel

Foto Trabalza

Trento, 22 gennaio 2014

 

Dopo solo una stagione di assenza, la Trentino Diatec torna fra le migliori sette squadre d’Europa grazie alla qualificazione per i Playoffs 6 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League. L’importantissimo traguardo – che consente al club gialloblù di ritrovare il gotha del volley continentale – è stato conquistato per mano del successo per 3-1 ottenuto stasera al PalaTrento sul Noliko Maaseik nel match di ritorno dei Playoffs 12.
Bissata la vittoria di otto giorni prima in Belgio con la sostanziale differenza che in questa occasione la squadra di Serniotti ha disposto dell’avversario con ancora maggiore autorità nei primi due parziali, per poi lottare punto a punto dal terzo in poi, quando l'allenatore – a qualificazione acquisita – ha giustamente deciso di far ruotare gli effettivi in campo.
La risposta dell’intero organico gialloblù è stata positiva: nella prima parte di gara Suxho ha confermato di poter gestire il fronte d’attacco su ottimi livelli percentuali (62% nel primo set, 56% il secondo), come accaduto domenica sera con Ravenna, poggiandosi molto sugli ispirati Sokolov (13 punti col 50%) e Lanza (60%). Nella seconda metà invece buone cose le hanno fatto in particolar modo Szabò in battuta (3 ace), Fedrizzi a rete (57%), Burgsthaler a muro (3) e Sintini in regia. Costante anche l’apporto di Ferreira, efficace in tutti i fondamentali. Il Maaseik ha provato a condurre la partita al tie break affidandosi a Pereyra (24 punti), fermato sovente però da Solé, alla fine mvp soprattutto per i 5 punti realizzati a muro.

Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei Playoffs 12 di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera alla PalaTrento.

Trentino Diatec-Noliko Maaseik 3-1
(25-23, 25-19, 26-28, 25-23)
TRENTINO DIATEC: Ferreira 12, Solé 13, Sokolov 13, Lanza 6, Birarelli 5, Suxho 3, Colaci (L); Sintini 1, Szabò 11, Fedrizzi 10, Burgsthaler 4. N.e. De Paola. All. Roberto Serniotti.
NOLIKO MAASEIK: Devany, Menzel 19, Parkinson 6, Pereyra 24, Lecat 7, Raymaekers 11, Derkoningen (L); Valkiers 4, Nilsson. N.e. Hoho, Van der Venden, Henderikx. All. Erik Verstraten.
ARBITRI: Dikmentepe di Izmir (Turchia) e Barnstorf di Berlino (Germania).
DURATA SET: 27’, 24’, 30’, 27’; tot 1h e 48’.
NOTE: 2.031 spettatori circa. Trentino Diatec: 16 muri, 12 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 50% in attacco, 57% (28%) in ricezione. Noliko Maaseik: 8 muri, 7 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 47% (27%) in ricezione. Mvp Solé.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match del PalaTrento2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, il quadro dei risultati dei Playoffs 12