![]() |
Capitan Matey Kaziyski con la Sisley ha sfoderato un'altra ottima prestazione (foto Trabalza) |
La cronaca del recupero del ventiquattresimo turno di Serie A1 Sustenium giocata questa sera al PalaTrento. Gli starting six riservano molte sorprese soprattutto nella metà campo gialloblù: Stoytchev getta nella mischia sin dal via buona parte del sestetto che undici giorni prima era andato a segno a Cuneo, con Zygadlo, Sokolov e Lanza che trovano spazio in campo al posto di rispettivamente di Raphael, Stokr e Juantorena (il cubano non è a referto per una leggera distorsione alla caviglia rimediata nell’allenamento di mercoledì). Piazza va sul sicuro e propone il miglior schieramento possibile. L’inizio della gara è nel segno dell’equilibrio, con Trento che prova a scappare subito (5-3 e 7-5) ma con Belluno che non demorde e recupera il divario (5-5 e 7-7) grazie soprattutto a Kohut. Il primo time out tecnico sblocca Lanza che sigla un contrattacco, firma due muri consecutivi su Fei (11-7) e poi regge bene in ricezione consentendo ai suoi di mantenere intatto il vantaggio sino al 16-13 anche per merito di un Sokolov decisamente in palla. Nel finale il vantaggio cresce (18-14, errore in attacco di Fei e 20-15, break point di Lanza), consentendo all’Itas Diatec Trentino di chiudere i conti in fretta nella prima frazione (25-20).
Il secondo set si apre nel segno di Tsvetan Sokolov: l’opposto bulgaro preme sull’acceleratore sia in attacco sia in battuta producendo il primo strappo (5-3 e 8-6). Il gap aumenta a dismisura quando entra in partita anche Kaziyski, che libera il braccio in attacco e quasi da solo scrive il 13-8 che costringe al time out Piazza. L’allenatore orogranata non riesce però a modificare di molto la situazione tattica in campo, tant’è vero che Belluno prima ha uno spunto d’orgoglio (17-15) ma poi torna a subire (20-15) denotando evidenti difficoltà in attacco per la gioia dei muratori gialloblù (Kaziyski su tutti). I padroni di casa volano in fretta sul primo setball (24-20), ne spreca due e poi chiude nuovamente con Sokolov (25-22).
L’Itas Diatec Trentino ha voglia di conquistare l’ennesimo 3-0 della propria stagione e scappa via subito anche in apertura del terzo (8-3) ispirato dagli attacchi di Sokolov e dal muro di Djuric. La Sisley, con Antonov in campo al posto di Horstink, soffre in ricezione e anche quando i gialloblù allentano la tensione con qualche errore di troppo, non ne approfittano per avvicinarsi troppo (da 12-10 a 16-12). Il finale di gara in tre set arriva quindi velocemente con Sokolov e Kaziyski di nuovo sugli scudi dopo un paio di passaggi a vuoto: 25-22.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it