![]() |
Osmany Juantorena al servizio davanti agli occhi dei tifosi gialloblù (foto Trabalza) |
La cronaca della seconda semifinale di Del Monte Coppa Italia 2012. L’Itas Diatec Trentino deve rinunciare solo a Birarelli, rimasto a Trento perché non ancora al meglio, ed al suo posto schiera Burgsthaler in diagonale al rientrante Djuric mentre dall’altra parte Belluno si presenta in formazione tipo. L’inizio di gara è nel segno dell’equilibrio, con le due squadre che si alternano al comando delle operazioni sino al 6-6 firmando break e contro break. Stokr (ace ed attacco) offre il primo allungo significativo (8-6); due errori diretti Sisley (Ogurcak e Horstink) fanno aumentare il margine (11-7) che poi diventa massimo (14-8) quando Cesare fischia un fallo di posizione a Suhxo. Gli orogranata si appoggiano molto a Fei in attacco e cercano di rientrare in partita (20-16), ma Juantorena con il servizio spegne ogni possibile speranza di recupero avversario (23-17). Si cambia campo sul 25-19 con un errore al servizio dello stesso Fox.
La Sisley prova a reagire in avvio del secondo parziale (3-5) sfruttando la buona vena di Ogurcak ma prima Stokr e poi Juantorena (due attacchi ed un ace) rimettono in fretta le cose a posto (8-7). Un errore di Fei a rete ed un muro di Burgsthaler su Horstink vedono i gialloblù prendere in mano le redini del gioco (10-7 e poi 13-8 con due ace di Osmany). Belluno non cede e si rifà sotto (13-12) sfruttando un buon momento in attacco di Horstink. Due nuovi falli a rete di Fei e due attacchi di Djuric riaprono il gap (18-14), con Trento che può chiudere poi in scioltezza sul 25-18 tenendo con buona continuità il cambiopalla.
Il terzo set inizia in maniera speculare ai precedenti, con la Sisley che prova ad andare in fuga (3-5) che però viene ricomposta in fretta da Trento (7-7); le due compagini lottano punto a punto sino al 14-14 con Fei da una parte e Juantorena dall’altra in bella evidenza. I gialloblù piazzano il break in corrispondenza del secondo time out tecnico (16-14, muro di Djuric su Horstink): è lo sprint decisivo perché poi cala anche Fox (20-16) e per l’Itas Diatec Trentino diventa tutto più semplice verso il meritato 3-0 (25-17).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it