Sebastian Solé a segno in uno dei suoi sei muri vincenti dell'ottima serata personale

Foto Trabalza

Trento, 25 aprile 2015

 

La cronaca di gara 1  di semifinale Play Off SuperLega UnipolSai 2015, giocata stasera al PalaTrento fra  ENERGY T.I. Diatec Trentino e Sir Safety Perugia. Il sestetto dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino che Stoytchev sceglie per gara 1 non presenta novità: nel ruolo di opposto da posizionare in diagonale a Zygadlo torna Nemec; invariato anche il resto dello schieramento con Kaziyski e Lanza in banda, Solé e Birarelli al centro e Colaci libero. Nikola Grbic, tecnico di Perugia alla seconda partita della sua carriera di allenatore al PalaTrento, risponde con De Cecco alzatore, Atanasijevic opposto, Vujevic e Fromm laterali, Buti e Beretta al centro, Giovi libero. L’impatto migliore su gara 1 ce l’hanno gli ospiti, che con Atanasijevic al servizio volano dal 2-3 al 2-7 prima che Stoytchev interrompa il gioco. Alla ripresa è Nemec in attacco e a muro a suonare la carica sino al meno due (8-10, time out Grbic); da lì in avanti il match viaggia sul filo dell’equilibrio (11-12). Sempre grazie all’opposto slovacco, stavolta in battuta, Trento mette la freccia (19-17) e poi con la costanza di Kaziyski in fase di cambiopalla arriva sino al 24-23. Un muro del neoentrato Barone su Solé vale la parità sul 24-24. Ai vantaggi Atanasijevic annulla tutti i sei set ball dei padroni di casa (29-29). Un errore di Nemec offre la prima occasione agli umbri, che chiudono subito (29-31) con l’ace di Buti.
La reazione dei gialloblù è rabbiosa: Kaziyski (attacco e muro su Atanasijevic) spinge i suoi sull’immediato 7-3, propiziato anche dagli attacchi di Lanza. Nemec col servizio difende lo strappo (12-7), ma Perugia con Buti e il solito opposto serbo si rifà sotto (15-12, time out Stoytchev). Tocca a Solé (due attacchi e un muro) allora riallargare la forbice (18-12): è lo spunto decisivo perché la Sir Safety pur stimolata dai tanti cambi di Grbic non riesce più a reagire lasciando andare la Trentino Volley verso la parità dei parziali, che arriva sul 25-18 (errore di Atanasijevic).
Perugia torna in partita nel terzo set: dopo l’iniziale equilibrio (7-7) approfitta di un buon momento di Fromm per guadagnare due punti di margine (8-10, 10-12). Trento prova più volte a riavvicinarsi (14-15, 17-18) ma poi sembra essere sull’orlo del baratro quando il tedesco mura Nemec spingendo a +4 i suoi (17-21). Stoytchev chiama time out e trova la risposta desiderata, tant’è vero che i padroni di casa risalgono la china sul 23-23 con Birarelli e Solé a fermare Atanasijevic. In un PalaTrento caldissimo arrivano poi anche i punti che portano al 25-23 gialloblù: ace di Solé e contrattacco di Kaziyski.
Sull’onda dell’entusiasmo la Trentino Volley parte alla grande anche nel quarto periodo (7-5, 10-6), guidata abilmente da Solé a muro e Lanza in attacco. In campo c’è Djuric al posto di Nemec (come già accaduto nella parte finale del precedente); proprio un break point del greco spinge la squadra di Stoytchev al massimo vantaggio in corrispondenza del time out tecnico (12-7), che poi gestisce bene con un lucido Zygadlo in regia (15-10). Trento vola verso il 3-1 con Solé straordinario: chiude proprio l’argentino con un ace (25-18).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa