Matey Kaziyski attacca contro il muro della Lube: per il bulgaro una prova generosa nonostante percentuali basse a rete
Foto Trabalza
Trento, 30 novembre 2014
La cronaca del big match dell'ottavo turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15 giocato stasera al PalaTrento fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Cucine Lube Banca Marche Treia. Stoytchev conferma sei settimi dell’abituale starting six nella metà campo della ENERGY T.I. Diatec: l’unica novità è Nelli al posto di Nemec poi Zygadlo agisce in regia, Kaziyski e Lanza nel ruolo di schiacciatori ricevitori, Solé e Birarelli al centro della rete, con Colaci libero; Alberto Giuliani mette in campo una Cucine Lube Banca Marche che conta su Baranowicz alzatore, Fei opposto (Sabbi è ancora ai box per infortunio muscolare), Parodi e Kovar schiacciatori, Stankovic e Podrascanin al centro, Henno libero. L’inizio è nel segno dell’equilibrio: il primo strappo lo mettono a segno i padroni di casa con Lanza e Solé in contrattacco (7-4); la Lube non si scompone e con Fei (contrattacco e muro su Kaziyski) e Baranowicz (ace su Lanza) ribalta la situazione già sul 10-11. Un muro di Kaziyski su Kovar e un ace di Nelli riportano avanti i gialloblù (15-14) che però si fanno subito riprendere dallo stesso schiacciatore della nazionale (16-16). Il finale di set prosegue sul punto a punto (18-18): Nelli mura a uno Kovar (20-18) ma Parodi ristabilisce l’immediata parità (21-21). Nel finale viene a galla la maggior esperienza dei marchigiani che siglano un parziale di 0-4 grazie a Fei, Parodi e Stankovic e chiudono il set sul 21-25 (il primo perso in casa da Trento in questa stagione).
Nel secondo parziale Treia riparte da dove aveva terminato (1-3, 4-6) ma l’ENERGY T.I. Diatec Trentino ha il merito di non cedere mentalmente e di tornare subito in partita (6-6) anche grazie al positivo ingresso di Fedrizzi (al posto di Kaziyski) che firma il sorpasso sull’8-7. Un ace di Nelli allarga la forbice (11-9), poi ci pensa Lanza in attacco a confezionare il +3 (15-12). Due errori consecutivi in attacco proprio di Gabriele e Pippo consegnano la parità agli ospiti (16-16); nel momento più difficile del set, Stoytchev ripesca dalla panchina Kaziyski che rientra subito in partita con due attacchi vincenti consecutivi per il 19-17. Treia ottiene la parità con un ace di Kovar per cui serve il video-check (20-20). I gialloblù hanno ancora benzina e sul 23-23 trovano due break point: uno con Lanza in ricostruita e uno con Fei (errore in diagonale) che valgono il 25-23.
Il terzo set non risparmia emozioni, almeno nella prima metà: la Lube parte fortissimo con Stankovic (1-3), Kaziyski inverte la tendenza (6-4) ma poi si scatena il neoentrato Sabbi (gettato nella mischia da Giuliani per Fei) che con tre ace consecutivi porta avanti i marchigiani sul 6-8. Nella parte centrale Treia scappa via con muro e servizio (9-14); Stoytchev corre ai ripari (dentro Nemec per Nelli) ma il gioco di Zygadlo è leggibile e favorisce la lettura a rete dei biancorossi (10-17). L’ENERGY T.I. stacca la spina e la Lube si invola sul velluto verso l’1-2 (13-20, 14-22, 16-25) con Stoytchev che inserisce anche Burgsthaler, Mazzone e Giannelli per far rifiatare alcuni effettivi in vista del quarto set.
Si riparte con Sabbi e Nemec in campo sin dal primo scambio, ma Trento torna ad essere quella vista nei primi due set e con muro (Kaziyski su Sabbi e Nemec su Parodi) e attacco (di Matey) scappa via subito sul 7-3 e poi sull’11-6 quando arriva un doppio block (Nemec e Birarelli) sul neontrato Kurek (subito di nuovo in panchina). Trento accelera ancora (16-8) con Kaziyski al servizio. Treia prova a rientrare in partita con Kovar e qualche servizio velenoso (19-14) ma Lanza proprio con la battuta (due ace) la rispinge lontano (22-14), mandando di fatto la contesa al tie break che arriva sul 25-18 (ancora Nemec).
Nel quinto set partenza a razzo dei padroni di casa (3-0, 5-1) grazie a Kaziyski. La Lube si disunisce (7-2, errore di Sabbi) ma poi si ritrova coi servizi di Parodi risalendo sino all’8-6 (time out Stoytchev). Il muro di Fei su Nemec vale la parità sul 9-9; a decidere il match un ace di Nemec sul 12-11 e un break point di Lanza sul 16-14 dopo che Treia aveva annullato due palle match.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa