Altra prestazione di livello per Oleg Antonov, a segno 12 volte col 52% in attacco

foto Torcivia

Latina, 21 febbraio 2016

 

La cronaca del match valevole per il diciannovesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2015/16 giocato stasera al PalaBianchini da Ninfa Latina e Diatec Trentino. Negli starting six la curiosità è tutta per le scelte di Radostin Stoytchev, che tiene a riposo ancora una volta Lanza e Djuric (comunque a disposizione in panchina) e conferma la Diatec Trentino vista nelle ultime due gare: Giannelli al palleggio, Nelli opposto, Antonov e Urnaut schiacciatori, Solé e Van de Voorde centrali, Colaci libero. La Ninfa Latina presentata da Camillo Placì conta su Sottile al palleggio, Pavlov opposto, Tailli e Maruotti in posto 4, Rossi e Yosifov al centro, Romiti libero. L’inizio di match di Trento è a strappi ma comunque efficace: Van de Voorde prima e Solé poi con muro ed attacco costruiscono il primo vantaggio (5-3 e 12-8), che Latina ricuce con Maruotti (7-7) e Pavlov (13-13). Un’invasione di Rossi riapre la forbice in favore dei tricolori (16-14), poi Nelli con contrattacco e muro su Maruotti riporta gli ospiti al +4 (21-17). E’ lo strappo decisivo perché in seguito la squadra di Stoytchev amministra bene il vantaggio e chiude alla terza occasione sul 25-23 grazie ad un mani out di Urnaut.
Nel secondo parziale Latina parte forte col servizio mettendo spalle al muro Trento con la ricezione; Tailli fa vacillare la seconda linea trentina (4-7), poi sono gli errori di Nelli a mandare i padroni di casa sul +6 al time out tecnico (6-12). L’opposto toscano ha però voglia di riscattarsi e con attacco ed un muro riporta a meno due gli ospiti (13-15). La Ninfa riparte con Pavlov e Maruotti (ace per il 14-19) e sembra poter disporre tranquillamente dell’avversario; la Diatec Trentino con un redivivo Nelli ha la capacità di arrivare sino al 23-24 annullando due palle set prima che un contestatissimo attacco di Maruotti (su cui nemmeno il video check offre troppe certezze sull’effettivo impatto del pallone dentro o fuori) mandi le due squadre al cambio di campo sull’1-1.
Il terzo set si apre nel segno della Diatec Trentino, che col muro di Solé e gli ottimi servizi di Nelli riprende in mano le redini del gioco volando prima sul +2 (7-5) ed in seguito sul +4 al time out tecnico (12-8). Dopo il minuto di pausa obbligatorio sono sempre i Campioni d’Italia a dimostrare più efficienza nella fase di break (14-9, 16-10, 19-14) anche grazie ad un sistema di muro-difesa di qualità pure con interpreti differenti dal solito. Pavlov sbaglia molto favorendo l’ulteriore allungo della squadra di Stoytchev, che chiude in assoluta tranquillità sul 25-19 mettendo in mostra anche un Antonov sempre più sicuro in attacco.

Nel segno di Tine Urnaut, subito a segno in attacco, a muro e con due ace, l’ottimo avvio di quarto periodo, in cui Trento scappa via presto (5-2, 8-4, 12-5) anche grazie a Nelli, molto attento a muro. Latina stavolta non prova più a replicare (16-10, 18-11, 21-12) e la partita arriva in fretta verso la sua naturale conclusione: chiude proprio Nelli per il 25-16.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa