Trento, 6 maggio 2010

06052010d
La Futurshow Station di Casalecchio di Reno (Bologna)


Meno tre giorni al V-Day 2010. Domenica 9 maggio alla Futurshow Station di Bologna si giocherà l’ultimo atto della stagione 2009/10 di serie A1 TIM e quindi si assegnerà lo scudetto numero 65 della pallavolo italiana. Protagoniste della finale tricolore in gara unica l’Itas Diatec Trentino Campione del Mondo e d’Europa e la Bre Banca Lannutti Cuneo.
Le due formazioni, già affrontatesi in finale di Coppa Italia 2010 lo scorso 31 gennaio a Montecatini Terme e rispettivamente prime e seconde in regular season, sono già sicure di partecipare alla CEV Indesit Champions League 2010/11.
Queste le principali informazioni da sapere in vista dell’evento.

PROGRAMMA
Domenica 9 maggio 2010
ore 18.00: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo


FUTURSHOW STATION DI CASALECCHIO DI RENO (Bo)
Si giocherà alla Futurshow Station di Casalecchio di Reno, provincia di Bologna. Conosciuto fino a qualche anno fa anche come PalaMalaguti, è il campo ufficiale di gioco della squadra di pallacanestro Virtus Bologna ed è il più grande e moderno complesso in Italia che offre spazi per eventi. E’ un Teatro della Comunicazione attrezzato con un’arena che dispone di una capienza di 8.000 persone, una tribuna stampa con 90 postazioni e sala conferenze stampa con linee telefoniche e collegamenti wireless a internet,  9 bar per il pubblico, tunnel delle stelle, percorso riservato alle celebrities, che collega gli spogliatoi direttamente all’arena, 6 megaschermi di 6,70 x 5 metri. 5 tabelloni a led luminosi di 5 x 1 metri, telecamere fisse per trasmettere sui megaschermi posti nell’arena immagini dal backstage e dalla sala stampa. Durante la partita dai maxischermi verranno inoltre proiettate statistiche live di gioco, con percentuali e numeri.

L’indirizzo è: Futurshow Station – via Gino Cervi 2 – 40033 Casalecchio di Reno (Bologna) tel.: 051758758 – e-mail: info@futurshowstation.com - indirizzo internet: www.futurshowstation.com.

COME ARRIVARE
Il complesso sorge di fronte a una importante area commerciale, ad altissima frequentazione di pubblico, dove hanno sede Carrefour, Ikea e Castorama. Facilmente raggiungibile in treno, in auto, in aereo, comprende una stazione ferroviaria collegata con la Stazione di Bologna e dispone di un’area dedicata a parcheggio di 50.000 mq.
TRENO: 1 minuto dalla stazione Futurshow Station – 19 minuti da Bologna Centrale – 35 minuti da Firenze – 55 minuti da Milano – 100 minuti da Roma
AUTO: 2 km dall’uscita del casello autostradale Casalecchio A1, A13, A14 – PARCHEGGIO (a pagamento): 3.000 posti auto circa.
AEREO: 8,8 km dall’aeroporto G. Marconi di Bologna – BUS: 50m

ORARI APERTURA CANCELLI ED INGRESSI
Le casse della Futurshow Station saranno aperte alle ore 15.30 per il ritiro degli accrediti e dei biglietti prenotati mentre l’ingresso all’interno della struttura avverrà a partire dalle ore 16.30. I tifosi trentini che siederanno nel settore “Gradinata” dovranno accedere alla struttura tramite l’ingresso numero 8, mentre per coloro che possiedono un biglietto “Distinti” l’ingresso è il numero 11.

BIGLIETTI
Ancora disponibili circa un centinaio di biglietti presso il Trentino Volley Point; tutti gli interessati possono acquistarli direttamente presso gli uffici di via Trener 2 fino ad esaurimento dei tagliandi. Non sono più disponibili invece omaggi tramite tessere nominative d’ingresso (ex tessere SIAE).

MEDIA
TV
RAI - La RAI seguirà in diretta la sfida del V-Day con il suo canale Rai Sport Più, presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. La partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.

VOLLEY TIME - Il magazine settimanale prodotto dalla Lega Pallavolo Serie A, in onda ogni giovedì e venerdì sul canale satellitare Snai Sat (ch 220 - SKY) e sulle oltre 50 emittenti locali sparse in tutta Italia, racconterà l’evento, con immagini ed interviste dei protagonisti.

AL JAZEERA SPORT, SPORT KLUB SLOVENIA, ORANGE TV (emittente polacca), RING TV (emittente bulgara), ERT (Grecia) – Il V-Day sarà trasmesso in diretta su queste emittenti stranieri.

ESPN Brasil e CZECH TELEVIZE – L’importante network brasiliano e l’emittente ceca proporranno venerdì 14 maggio la differita integrale della gara.

RADIO
RADIO DOLOMITI –
La gara della Futurshow Station sarà seguita in diretta integrale ed in esclusiva da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Il commento sarà affidato a Francesco Segala e Andrea Cobbe e verrà trasmesso a partire dalle ore 17.55. Al termine un ampio post partita con statistiche ed interviste. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito http://www.radiodolomiti.com/ sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.

LATTEMIELE – La Radio ufficiale della Lega Pallavolo, sarà in diretta dal V-Day con “Set&Note”, il contenitore di volley & musica a cura di Marco Caronna.

RADIO RAI – Il primo canale dell’emittente di stato si collegherà in diretta con Bologna; commento affidato a Simonetta Martellini, con Andrea Anastasi come ospite. A fine gara, i commenti dei protagonisti.

WEBRADIO DI LEGA – Cronaca del match in diretta sul sito internet della Lega Pallavolo Serie A www.legavolley.it e anche all’indirizzo http://www.legavolley.fm/.  

INTERNET

www.trentinovolley.it – Il sito internet della Società di via Trener seguirà in real time l’avventura gialloblu nel V-Day, con il solito resoconto completo di notizie, foto, statistiche e curiosità sull’intero weekend trentino in terra bolognese.

http://www.legavolley.it/ - Il sito ufficiale della Lega Pallavolo dedicherà al V-Day una sezione speciale. Saranno disponibili anche gli aggiornamenti in tempo reale delle gare in programma e, subito dopo la loro conclusione, i tabellini e le statistiche. E ancora, notizie sulle protagoniste e foto del match.


TIFOSI
I sostenitori dell’Itas Diatec Trentino verranno dislocati per lo più nella “Gradinata Est” dell’impianto e saranno circa 2.700. A tutti la Società chiede di vestire una maglietta gialla per prendere parte in maniera attiva alla coreografia trentina all’interno dell’impianto di gioco. La maggior parte di loro raggiungerà la Futurshow Station con auto private mentre circa 600 viaggeranno nei dodici pullman organizzati dalla Società in collaborazione con il vettore ufficiale Italian Travel Company.
Questi gli orari di partenza dei bus domenica pomeriggio: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 12.30, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 13, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 13.30 circa. Per accelerare le operazioni di ingresso sui convogli, in tale occasione i bus non verranno divisi secondo l’appartenenza ad un gruppo o ad una tifoseria organizzata. Al termine della gara i pullman rientreranno in regione.
Per ulteriori informazioni sulla trasferta organizzata contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento al numero di telefono 0461 421377 o all’indirizzo e-mail: info@trentinovolley.it.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it