Assago (Mi), 22 aprile 2012
focus sul v-day 2012
|
![]() |
Emanuele Birarelli in attacco durante il V-Day (foto Trabalza) |
I nuovi campioni d’Italia hanno scucito il tricolore dalle maglie bianche degli iridati al termine di una partita emozionante e con un finale thrilling, decisa solo ai vantaggi di un incredibile tie break. In maniera diametralmente opposta alla finale di Del Monte Coppa Italia 2012, è stata stavolta la formazione marchigiana a risalire la china dopo l’iniziale 2-0 dei gialloblù coronando la rimonta con lo scudetto, conquistato alla quinta palla match.
Negli occhi dei tifosi trentini rimangono i primi due set di livello assoluto e le ottime prove dei due posti 3 Birarelli (6 muri ed il 58% a rete) e Djuric (5 block col 73%), fra i più continui dei gialloblù. Dall’altra parte decisivo l’ingresso di Kovar (al posto di Savani ed alla fine mvp), capace di garantire in tutti i fondamentali un apporto importante.
La formazione di Stoytchev esce quindi sconfitta dopo aver sognato il terzo titolo della propria storia ma lo fa a testa altissima chiudendo fra gli applausi una stagione che l’ha vista sempre protagonista e capace di assicurarsi la vittoria di tre trofei sui cinque a cui ambiva.
Di seguito il tabellino del V-Day, finale scudetto in gara unica del campionato di Serie A1 Sustenium 2011/12, giocata questa sera al Mediolanum Forum di Assago.
Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 2-3
(25-19, 25-12, 22-25, 18-25, 20-22)
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 15, Djuric 13, Raphael 3, Juantorena 11, Birarelli 13, Stokr 11, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Zygadlo, Sokolov 5, Lanza. N.e. Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Savani 8, Podrascanin 8, Travica 5, Parodi 12, Stankovic 6, Omrcen 20, Exiga (L); Lampariello (L), Kovar 12, Monopoli, Pajenk 6. N.e. Van Walle e Randazzo. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Sobrero di Carcare (Savona) e Pasquali di Venarotta (Ascoli Piceno).
DURATA SET: 26’, 23’, 29’, 27’, 34’; tot 2h e 19’.
NOTE: 11.210 spettatori per un incasso di 206.000 euro. Itas Diatec Trentino: 14 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 47% in attacco, 54% (32%) in ricezione. Lube Banca Marche Macerata: 9 muri, 11 ace, 23 errori in battuta, 13 errori azione, 45% in attacco, 65% (47%) in ricezione. Mvp Kovar.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it