La 2015 CEV Cup sta vivendo il suo terzultimo doppio turno di gare: dopo il Challenge Round ci saranno infatti solo Semifinale e Finale

Trento, 4 marzo 2015

 

Ad eccezione della sfida del PalaTrento, tutte le altre gare d’andata del Challenge Round di 2015 CEV Cup si sono disputate nella serata odierna offrendo due tendenza assolute: il fattore campo e l’evidente difficoltà a calarsi nel torneo delle squadre provenienti dalla Champions League. Le tre partite disputate hanno infatti visto tutte le formazioni che si erano qualificate sul campo a questa fase del tabellone principale imporsi per 3-0 di fronte al proprio pubblico. Lo ha fatto la Dinamo Mosca contro il Fenerbahce Istanbul in quello che sulla carta doveva essere il match con maggiore equilibrio (che invece non si è assolutamente visto), imitata successivamente anche dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (vittoriosa sul Teruel) e dal Lennik, che si è assicurato a mani basse il derby belga con l’Antwerp. Se le squadre provenienti dalla Champions League vorranno proseguire la propria corsa in 2015 CEV Cup dovranno quindi necessariamente passare per una vittoria al massimo in quattro set nel match di ritorno (in programma fra una settimana) e dalla successiva affermazione nel golden set.
La Trentino Volley si augura, domani sera al PalaTrento, di confermare la tendenza proposta dalle altre tre gare nel match contro il Roeselare a partire dalle ore 20.30.

 

Questo il quadro completo dei risultati delle gare d’andata del Challenge Round di 2015 CEV Cup:

 

Volley behappy2 Asse-Lennik (Bel) – Precura Antwerp (Bel) 3-0 (25-18. 25-21, 25-22)
Dinamo Moscow (Rus) – Fenerbahce Sk Istanbul 3-0 (25-16, 25-19, 25-18)
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Pol) – CAI Teruel 3-0 (25-19, 25-23, 25-19)
Energy T.I. Diatec Trentino – Knack Roeselare (Bel)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa