Trento, 5 febbraio 2010
![]() |
Osmany Juantorena supera il muro di Visentin nella gara d'andata di Loreto (foto Trabalza) |
Dopo la parentesi di Coppa Italia, riparte nel weekend la serie A1 TIM. In uno dei tre anticipi del ventitreesimo turno di regular season (gli altri due sono Monza-Taranto e Perugia-Pineto), l’Itas Diatec Trentino affronterà domani sera al PalaTrento la Esse-ti Carilo Loreto. Fischio d’inizio programmato per le ore 20.30, con cronaca diretta ed integrale su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Conclusi i festeggiamenti per la splendida vittoria di domenica sera a Montecatini Terme, la formazione gialloblu riprende a concentrarsi su campionato e CEV Indesit Champions League, competizioni che saranno grandi protagoniste fra domani e martedì sera al PalaTrento.
Il primo dei due impegni in calendario è proprio quello riferito alla serie A1 TIM che tornerà in scena in via Fersina a distanza di quasi un mese dall’ultima partita (10 gennaio, Trento-Macerata 3-1), anche se ovviamente la gara più delicata sarà quella con i belgi del Roeselare del 9 febbraio, che metterà in palio una fetta importante di qualificazione ai quarti di finale del massimo trofeo continentale.
Radostin Stoytchev non sconfessa ugualmente il suo credo e afferma di pensare solo al match di domani. “La gara col Roeselare di martedì è sicuramente un passo cruciale per proseguire il nostro cammino europeo ma anche quella con Loreto è importante e fino alla sua conclusione voglio vedere la squadra concentrata esclusivamente su questo appuntamento – afferma il tecnico bulgaro - . Dopo la vittoria della Coppa Italia sarà fondamentale ritrovare subito la giusta concentrazione e la voglia di vincere, che non deve venire mai meno soprattutto in partite come questa. Loreto avrà poco da perdere e tirerà a tutto braccio qualsiasi pallone. Dovremo quindi essere particolarmente attenti e portare a casa un’altra vittoria utile a conservare il vantaggio di cinque lunghezze in classifica su Cuneo”. L’Itas Diatec Trentino si presenterà al gran completo per questo appuntamento e prima del match svolgerà ancora due sedute tecniche al PalaTrento: una nel pomeriggio di oggi l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domenica. La squadra ha ripreso ad allenarsi solo ieri dopo aver goduto di tre giorni di riposo.
In questa occasione la Trentino Volley giocherà la sua trecentoquarantaquattresima partita ufficiale di sempre, la trentaseiesima stagionale; un match particolare per Kaziyski che è a nove punti dai 1900 con la maglia trentina.
GLI AVVERSARI La Esse-ti Carilo Loreto fa tappa domani sera al PalaTrento con la voglia di vestire i panni della guastafeste e la stretta necessità di muovere di nuovo la propria classifica.
Esaurito il doppio effetto entusiasmo-sorpresa nel girone d’andata di regular season, al termine della quale la squadra marchigiana poteva vantare tre lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione, ora la graduatoria del massimo campionato è diventata infatti particolarmente difficile. L’avvio del girone di ritorno ha visto la compagine guidata in panchina da Luca Moretti (che in regione ha guidato anche Mezzolombardo e Bolzano) immediatamente risucchiata nella zona calda, tanto da aver collezionato solo tre punti nelle prime sette gare della fase discendente occupando ora la penultima posizione a tre lunghezze di distanza dalla tredicesima Forlì.
Un margine assolutamente recuperabile anche perché il calendario da qui in avanti offrirà qualche buona occasione per ottenere importanti successi. L’obiettivo dei marchigiani domani sarà quindi quello di lottare fino all’ultimo anche per prepararsi a gare interne che sulla carta non sembrano impossibili come quelle con Perugia, Taranto e Pineto. Guidata in cabina di regia da Visentin, l’Esse-ti Carilo si affiderà non solo alla potenza del duo Van Dijk e Diachkov (assenti nel match d’andata per i postumi di un serio incidente stradale) ma anche alla voglia di emergere di un trentino doc come Alessandro Paoli. Il centrale originario di Pergine è la sorpresa più bella della stagione in casa Loreto e per la prima volta potrà giocare da titolare in A1 proprio in quel PalaTrento che, nei suoi trascorsi in maglia Argentario Calisio, Blue City ed Anaune, l’ha visto spesso protagonista nelle serie minori. Contro Vibo Valentia (sconfitta al tie break) il numero 14 biancoblu è stato il principale protagonista del punto conquistato in classifica nell’ultimo turno grazie ai tanti muri messi a terra al PalaSerenelli. Proprio in questo fondamentale, contando anche sulla presenza di Shumov (il migliore blocker del campionato), Loreto proverà a sbarrare la strada e a conquistare punti pesanti.
I PRECEDENTI In archivio Trentino Volley e Pallavolo Loreto hanno solo un precedente, quello riferito alla partita d’andata giocata nella Marche il 25 ottobre 2009 e vinta per 3-0 (25-15, 25-21, 26-24) dai gialloblu. Al PalaSerenelli il trascinatore della formazione di Stoytchev fu Corsini (11 punti con quattro muri e l’88% in primo tempo), ben spalleggiato da Vissotto (14) e Kaziyski (11). Nelle file dei biancoblu, prive in quel caso sia di Van Dijk e Diachkov, 14 i palloni vincenti di Vigilante.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev potrebbe confermare il sestetto tipo visto in campo nello scorso weekend: Raphael al palleggio, Vissotto opposto, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Luca Moretti potrebbe rispondere Visentin in regia, Van Dijk opposto, Digao e Diachkov in banda, Paoli e Shumov al centro, Marra libero.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Paolo Barbero (primo arbitro di Lavagna – Genova, in serie A dal 1989 ed internazionale dal 1996) ed Andrea Pozzato (secondo arbitro di Bolzano, di ruolo dal 2004). I due fischietti sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in serie A1 TIM 2009/10, visto che per Pozzato si tratta dell’esordio assoluto in massima serie. Barbero, alla quattordicesima partita di questa annata agonistica, ha già diretto l’Itas Diatec Trentino in occasione del 3-1 interno imposto alla Trenkwalder Modena lo scorso 12 novembre.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network ufficiale della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 20.25. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito http://www.radiodolomiti.com/ sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 8 febbraio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (http://www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
JUANTORENA MVP DEL MESE DI GENNAIO Domani sera al PalaTrento, poco prima dell’inizio della gara, la Lega Pallavolo Serie A consegnerà allo schiacciatore dell’Itas Diatec Trentino Osmany Juantorena il premio di TIM mvp, quale miglior giocatore della serie A1 TIM di gennaio. Il riconoscimento viene assegnato ogni trenta giorni all’atleta che nel corso del mese precedente ha raccolto il maggior numero di nomination quale miglior giocatore delle singole gare di campionato; il cubano era stato segnalato per le partite casalinghe con Piacenza e Macerata. E’ la prima volta che in questa stagione un giocatore della Trentino Volley ottiene tale premio.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Loreto si chiuderanno sabato mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento. Domani sera le casse del PalaTrento apriranno alle ore 18.30 mentre un’ora più tardi (19.30) verranno aperti gli ingressi.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), con la possibilità di visionare e acquistare tutta la vasta gamma di prodotti ufficiali della Società gialloblu ed in particolare la felpa blu con il cappuccio, capo nuovamente disponibile a partire proprio da questa occasione.
Presso gli stand delle due tifoserie organizzate verranno inoltre raccolte le prime iscrizioni per partecipare alle trasferte di Modena (ventiquattresimo turno di serie A1 TIM), in programma domenica 14 febbraio, e Verona (ventiseiesima giornata) del 28 febbraio.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it