Trento, 12 marzo 2012
![]() |
Capitan Matey Kaziyski è pronto a dare battaglia per difendere la "sua" CEV Volleyball Champions League (foto Trabalza) |
Ultima giornata di riposo in casa Trentino Volley prima della ripresa dell’attività e dell’inizio della settimana di allenamenti che porterà la formazione gialloblù alla partecipazione alla sua quarta Final Four di CEV Champions League consecutiva.
Rientrati già nella tarda notte di ieri dalla trasferta di Cuneo, i Campioni del Mondo hanno infatti goduto di un lunedì libero; da martedì mattina si torna a fare sul serio con una seduta di pesi ed una di tecnica nel tardo pomeriggio. “Il successo al tie break contro la Bre Banca Lannutti ci ha regalato il primato definitivo in regular season di Serie A1 Sustenium ma anche una serie di sensazioni molto positive – spiega il capitano Matey Kaziyski che al Pala Bre Banca per una volta ha seguito l’intero match seduto in panchina, osservando il turnover proposto da Stoytchev alla squadra - . L’Itas Diatec Trentino che è scesa in campo era molto differente dalla solita: c’è stato più spazio per chi sino ad ora ha giocato meno ma nonostante questo abbiamo trovato in fretta il ritmo giusto portando a casa un successo pesante su un campo difficile come quello di Cuneo. Siamo davvero molto contenti di aver chiuso il discorso campionato prima della Final Four di Champions League, tutto ciò ci permette di guardare avanti con molta serenità: in particolar modo sono molto fiero dei compagni che ieri hanno firmato la vittoria al tie break perché hanno confermato coi fatti quanto ognuno di noi dice da tempo: il gruppo Trentino Volley è grande e sempre molto compatto”.
“Da martedì tutta la nostra concentrazione sarà solo sull’appuntamento di Lodz, un evento a cui noi ovviamente teniamo molto perché la Champions League è da sempre la manifestazione che a mio modo di vedere ha il maggior valore fra tutte quelle a cui prendiamo parte – precisa Matey - . Siamo in una buona condizione fisica e mentale ma davanti a noi abbiamo ancora qualche giorno di allenamento per provare a crescere ancora ed arrivare al top. Per vincere di nuovo dovremo davvero dare il massimo sin dal primo pallone; la semifinale con il Kazan non ci permetterà, come successo in passato in partite di questo tipo, di carburare lentamente: per battere i russi servirà subito partire a razzo ed imporre il nostro gioco. Sarebbe un errore avere una tattica attendista o conservativa come invece magari ci era capitato nelle precedenti semifinali giocate con Bled e Jastrzebski. Conosciamo bene lo Zenit, ci abbiamo già giocato contro in questa stagione a Doha e non ci regalerà nulla; la differenza la farà quindi ancora una volta la determinazione ed il carattere. Vincere la quarta Champions League di fila sarebbe un’impresa da leggenda ma sarà ancora più difficile che in passato perchè non potremo disporre del fattore campo come accaduto a Bolzano. Tornare all’Atlas Arena di Lodz è sempre un piacere ed una grande emozione: in quell’impianto abbiamo scritto una delle pagine più belle della storia recente della Società; giocare nuovamente lì potrebbe però trasformarsi in un’arma a doppio taglio qualora riuscissimo ad arrivare in finale e ci trovassimo contro proprio i padroni di casa del Belchatow”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it