Jan Stokr, best scorer del match, in attacco durante il primo set
Foto Trabalza
Piacenza, 1 marzo 2017
La Trentino Diatec compie un primo importante passo di avvicinamento alla semifinale di 2017 CEV Cup, assicurandosi la gara d’andata del derby italiano previsto nei quarti di finale. In un PalaBanca che durante la regular season di SuperLega di questa stessa stagione aveva costretto i gialloblù alla prima sconfitta in campionato, la squadra di Lorenzetti ha messo in mostra tutti i progressi nel proprio gioco evidenziati già nell’ultimo periodo, cogliendo un preziosissimo ed autoritario 3-0 ai danni della Lpr Piacenza.
Per staccare effettivamente la qualificazione al penultimo turno del tabellone della competizione europea, a Lanza e compagni servirà vincere almeno due set nella gara di ritorno in programma fra due settimane. L’opera di avvicinamento alla terza semifinale continentale nelle ultime tre stagioni è iniziata sfruttando al massimo la grande serata di Stokr (best scorer con 14 punti ed il 72% a rete) ed Urnaut (11 col 64%), uniti ad un sistema-muro difesa che ha ben presto imbavagliato Hernandez (a segno solo otto volte) e poi anche Clevenot. La pressione esercitata col servizio e la costante tenuta in ricezione (zero ace Lpr), hanno poi reso più semplice il match, effettivamente in bilico solo nella parte finale del secondo set, quando Piacenza ha profuso, inutilmente, il massimo sforzo. La gara numero 700 della storia di Trentino Volley va così felicemente in archivio, come lo era andata la 600^, ovvero con un successo per 3-0 al PalaBanca.
Di seguito il tabellino dell’andata dei quarti di finale di 2017 CEV Cup, giocata questa sera al PalaBanca di Piacenza.
Lpr Piacenza-Trentino Diatec 0-3
(19-25, 23-25, 21-25)
LPR: Clevenot 12, Alletti 2, Hernandez 8, Marshall 6, Yosifov 3, Hierrezuelo 1, Manià (L); Tzioumakas 4, Cottarelli, Tencati. N.e. Parodi, Di Martino, Papi, Zlatanov. All. Alberto Giuliani.
TRENTINO DIATEC: Stokr 14, Lanza 10, Solé 7, Giannelli 3, Urnaut 11, Van de Voorde 8, Colaci (L); Antonov, Mazzone D.. N.e. Nelli, Burgsthaler, Mazzone T., Blasi, Chiappa. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Georgouleas di Atene (Grecia) e Tubylov di Ishevsk (Russia).
DURATA SET: 23’, 29’, 26’; tot. 1h e 18’.
NOTE: 1.93 spettatori. Lpr: 6 muri, 0 ace, 13 errori in battuta, 6 errore azione, 43% in attacco, 53% (42%) in ricezione. Trentino Diatec: 9 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 7 errore azione, 56% in attacco, 40% (29%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Tutti i numeri del match2017 CEV Cup, il quadro dei risultati dei quarti di finale