![]() |
Lo Zenit Kazan festeggia la sua seconda CEV Champions League (foto cev.lu) |
Come in quella circostanza, anche in questa occasione l’affermazione della squadra di Alekno è arrivata al tie break dopo una partita thrilling che ha regalato emozioni a gogò sino all’ultimo punto. Dopo un pessimo avvio il Belchatow, spinto dagli oltre dodicimila spettatori dell’Atlas Arena, aveva infatti preso in mano le operazioni del gioco sino ad avere il match ball sul 24-23 del quarto set. La risposta del Kazan è stata letale: annullata quell’occasione e conquistato immediatamente il tie break, lo Zenit si è poi imposto poi anche ai vantaggi nella frazione decisiva sfruttando pure una dubbia decisione della coppia arbitrale, che non ha visto un tocco di Berezhko a muro sull’attacco da posto 2 dell’ex gialloblù Winiarski: poteva essere il 16-16 invece è stato il 15-17 conclusivo.
Per i polacchi una doppia beffa, visto che questo era uno dei pochi casi in cui non si poteva ricorrere alla moviola che proprio il comitato organizzatore aveva proposto alla CEV di utilizzare per palloni dubbi. Il ko all’ultimo respiro toglie il primo alloro di sempre in Champions alla Polonia ma non l’orgoglio per aver giocato una grande partita. Fra i più positivi proprio Winiarski (16 punti con il 54% a rete) e l’opposto Wlazly (best scorer con 25 palloni vincenti ed il 55% in attacco); dall’altra parte della rete decisivi i centrali russi Apalikov e Volkov, autori in due di 32 punti e soprattutto di 9 muri in una giornata non eccezionale da parte di Mikhailov (20 punti con il 41%).
Di seguito il tabellino della finale di 2012 CEV Volleyball Champions League giocata questa sera all’Atlas Arena di Lodz.
PGE Skra Belchatow-Zenit Kazan 2-3
(15-25, 25-16, 25-22, 24-26, 15-17)
PGE SKRA: Mozdzonek 6, Wlazly 25, Kurek 16, Plinski 9, Falasca 4, Winiarski 16, Zatorski (L); Klos, Woicki. N.e. Cupkovic, Atanasjevic, Bakiewicz. All. Jacek Nawrocki.
ZENIT KAZAN: Berezhko 11, Apalikov 15, Mikhailov 20, Sivozhelev 5, Volkov 17, Vermiglio 3, Obmoachev (L); Gutsalyuk, Babichev (L), Priddy 3, Cheremisin. N.e. Babeshin.
ARBITRI: Jovanovic (Serbia) e Labasta (Repubblica Ceca).
DURATA SET: 21’, 23’, 26’, 28’, 21; tot 1h e 59’.
NOTE: 12.500 spettatori circa. PGE Skra: 10 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 11 errori azione, 52% in attacco, 66% (38%) in ricezione. Zenit: 16 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 47% in attacco, 53% (40%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it