Trento, 4 dicembre 2011
![]() |
Birarelli a muro assieme a Lasko e Zaytsev (foto fivb.org) |
La conclusione della World Cup 2011 riserva la preannunciata beffa per la Nazionale Italiana: agli azzurri non è infatti bastato vincere per 3-1 stamattina contro l’Iran di Julio Velasco per conquistare il terzo posto assoluto, l’ultimo che garantiva l’accesso diretto alle Olimpiadi di Londra 2012. L’Italia si ferma quindi ai piedi del podio solo per peggior quoziente set rispetto al Brasile, che non si è lasciato sfuggire l’occasione per incamerare i tre punti grazie al 3-0 imposto contro i padroni di casa del Giappone.
Bari e Birarelli dovranno quindi cercare di conquistare il pass per i giochi a cinque cerchi a maggio in Bulgaria nel torneo di Sofia dove si troveranno di fronte anche la squadra di casa guidata in panchina da Radostin Stoytchev e con i campo i compagni di club Kaziyski e Sokolov.
La vittoria della manifestazione nipponica è andata alla Russia, capace di piegare al tie break per 17-15 la Polonia di Lukasz Zygadlo (titolare nei primi due set), scongiurando quindi il tentativo di sorpasso proprio sul traguardo della formazione di Andrea Anastasi. Un successo finale assolutamente legittimo, considerando che i russi hanno dimostrato sul campo di essere ampiamente la formazione più regolare nelle undici giornate di gara (ventinove punti sui trentatre disponibili ottenuti in classifica).
La World Cup 2011 va quindi in archivio con un nuovo successo iridato per la Russia, già vincitrice in questo anno solare pure della World League, e con tante indicazioni utili per tutte le Nazionali. Ora di nuovo spazio all’attività dei club.
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nell’undicesima ed ultima giornata di World Cup 2011.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Iran-Italia 0-3: 0 punti.
LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
Polonia-Russia 2-3: 1 punto (1 ace).
Risultati e classifica dell’ultima giornata di gare:
11ª giornata
A Tokio
Polonia-Russia 2-3 (23-25, 25-23, 22-25, 25-17, 15-17); Cuba-Egitto 3-1 (26-24, 23-25, 25-23, 25-20); Iran-Italia 1-3 (13-25, 17-25, 25-20, 18-25); Argentina-Cina 3-0 (25-23, 31-29, 25-18); Giappone-Brasile 0-3 (21-25, 19-25, 22-25); Serbia-Usa 3-0 (25-23, 25-17, 25-19).
Classifica finale
Russia 29 (qualificata alle Olimpiadi 2012); Polonia 26 (qualificata alle Olimpiadi 2012); Brasile (qualificata alle Olimpiadi 2012) ed Italia 24; Cuba 20; Usa ed Argentina 16; Serbia 15; Iran 12; Giappone 8; Cina 5; Egitto 3.
(Fonte www.fivb.org)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it