Trento, 8 febbraio 2012
08022012vissotto
Duello a rete fra Leandro Vissotto e Igor Omrcen (foto cev.lu)

Si è completato già questa sera, con la disputa di tutte le sei gare in programma, il quadro dei match di ritorno dei Playoff 12 di 2012 CEV Champions League.
Le prime a staccare il pass per il turno successivo sono state le due compagine russe, che nel primo pomeriggio hanno regolato per 3-0 le rispettive avversarie. Il Lokomotiv Novosbirsk ha sbarrato la strada al Generali Unterhaching con una prestazione molto efficace in attacco (60% di squadra), in particolar modo con Biryukov (17 punti col 67%) e Sanchez (16 col 58%) che sono stati protagonisti di tutti gli allunghi dei padroni di casa. I vice-campioni in carica dello Zenit Kazan hanno invece fatto un sol boccone dei francesi del Poitiers, a cui hanno concesso appena 54 punti in tre set. Decisiva ancora una volta l'ottima vena di Mikhaylov, a segno 17 volte con il 67% a rete; l'mvp dell'ultima World League è stato ottimamente spalleggiato da Berezhko (69%) mentre dall'altra parte della rete tardivo l'ingresso di Marechal (dieci punti col 56%).
Nei Playoff 6 il Novosibirsk incontrerà i turchi dell'Arkas Izmir che dopo aver violato il campo di Kedzierzyn-Kozle una settimana fa hanno concesso il bis vincendo in Turchia per 3-0 guidati da uno strepitoso Agamez (26 punti col 58%). I polacchi escono dal torneo condizionati dal 30% di squadra a rete e dalla sterilità offensiva dell'opposto Rouzier (6 punti); il centrale Kazmierczak l'unico a salvarsi (12 palloni vincenti con tre muri).
Nella parte bassa del tabellone prosegue la sua corsa anche il Friedrichshafen, che stasera ha espugnato il campo del Tours al tie break guadagnandosi così il passaggio del turno dopo aver vinto in Germania per 3-0. I ragazzi di Moculescu se la vedranno con il Kazan e per cercare di mettere in difficoltà i russi dovranno fare affidamento sui soliti Venno (24 punti oggi) e Josè (17), cardini del gioco impostato dal regista Zatko. I francesi escono dal torneo malgrado una distribuzione di gioco molto equilibrata ed un tie break condotto sino al 12-11, che aveva fatto sperare nel golden set.
Il parziale di spareggio è quindi andato in scena solo sul campo di Cuneo, con i padroni di casa che avanti 2-1 hanno subito la rimonta della Lube per poi cedere ai vantaggi dello stesso golden set. Partita vibrante, durata quasi tre ore, che ha ridato la vittoria al Macerata dopo due sconfitte consecutive proprio contro la Bre Banca. E nei Playoff 6 si ripeterà quindi la sfida andata in scena nella stessa competizione già a Praga il 4 aprile 2009: in quel caso fu gara secca di semifinale, vinta da Trento 3-0.

Questo il quadro completo dei risultati:

2012 CEV Volleyball Champions League
Playoff 12
Andata

Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Arkas Izmir 1-3 (25-27, 25-23, 16-25, 23-25)
Generali Unterhaching-Lokomotiv Novosibirsk 1-3 (19-25, 25-20, 16-25, 23-25)
Lube Banca Marche Macerata-Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (20-25, 24-26, 22-25)
Noliko Maaseik-Trentino PlanetWin365 0-3 (18-25, 22-25, 18-25)
VfB Friedrichshafen-Tours Vb 3-0 (29-27, 25-18, 25-21)
Stade Poitevin Poitiers-Zenit Kazan 2-3 (20-25, 25-23, 25-22, 23-25, 12-15)

Ritorno
Arkas Izmir-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 3-0 (25-23, 25-16, 25-18)
Lokomotiv Novosibirsk-Generali Unterhaching 3-0 (25-19, 25-19, 25-16)
Bre Banca Lannutti Cuneo-Lube Banca Marche Macerata 2-3 (22-25, 25-20, 25-21, 24-26, 14-16) golden set 14-16
Trentino PlanetWin365-Noliko Maaseik 3-1 (25-20, 17-25, 25-17, 25-21)
Tours Vb-VfB Friedrichshafen 2-3 (20-25, 25-20, 25-15, 25-27, 14-16)
Zenit Kazan-Stade Poitevin Poitiers 3-0 (25-12, 25-23, 25-19)


Questi invece gli accoppiamenti dei Playoff 6; date ed orari del doppio confronto verranno ufficializzati dalla CEV nei prossimi giorni

Lokomotiv Novosbirsk-Arkas Izmir
Lube Banca Marche Macerata-Trentino PlanetWin365
Zenit Kazan-VfB Friedrichshafen


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it