Trento, 9 febbraio 2012

09022012tmcpraga
Flashback del 4 aprile 2009 alla O2 Arena di Praga: Ormcen contro
il muro a tre della Trentino Volley composto da Grbic, Birarelli e
Kaziyski. Tre di loro saranno protagonisti anche in questi Playoff 6
(foto cev.lu)
Quello che andrà in scena negli ultimi sette giorni del mese di febbraio, fra il 22 ed il 29 (date ed orari definitivi verranno ratificati dalla CEV a metà della prossima settimana dopo aver interpellato le singole Società), non sarà il primo confronto di sempre fra Trentino Volley e Lube Banca Marche Macerata in ambito europeo.
Le due Società si trovarono infatti di fronte già tre stagioni fa - edizione 2008/09 della CEV Indesit Champions League (la prima di sempre per il sodalizio gialloblù) - nella semifinale che andò in scena alla O2 Arena di Praga il 4 aprile 2009. In quell’occasione la squadra di Stoytchev si impose per 3-0 (25-21, 25-19, 25-23 - clicca qui per leggere la news di quella gara) compiendo il primo importante passo verso il primo dei tre successi che attualmente può vantare in questa singola competizione. Macerata è fra l’altro anche l’unica squadra italiana affrontata da Trento nelle sei partecipazioni alle coppe europee della propria storia.
Nel giro di dodici anni il confronto è diventato una vera e propria classica della pallavolo italiana, come dimostrano i trentadue incontri già andati in scena ufficialmente fra regular season di Serie A1 (24), Playoff scudetto (4), Coppa Italia (2), Supercoppa Italiana ed, appunto, Champions League (1). Il bilancio complessivo è favorevole alla Trentino Volley per 19-13 grazie soprattutto alle nove vittorie collezionate nelle ultime undici partite disputate. Gli unici due successi dei marchigiani nel periodo più recente sono fra l’altro relativi a partite giocate al PalaTrento: 3-0 in gara 3 dei playoff scudetto 2010 (25 aprile) e 3-2 (25-17, 22-25, 21-25, 25-21, 12-15) nel match del girone d’andata di questo campionato andato in scena il 17 ottobre. Nelle ultime cinque circostanze il Fontescodella ha quindi sempre detto bene ai gialloblù che si sono imposti tre volte al tie break (la più recente è riferita al 14 novembre 2010) e due volte addirittura in tre set (il 14 ottobre 2009 e lo scorso 28 gennaio con parziali di 26-24, 26-24 e 20-25). Il successo più fresco della Lube davanti al pubblico amico è quindi il 3-0 del 18 gennaio 2009 quando sulla panchina biancorossa sedeva ancora Ferdinando De Giorgi.
Proprio l’impianto marchigiano sarà il teatro della gara d’andata, mentre la struttura di via Fersina ospiterà il match di ritorno offrendo un piccolo ma significativo vantaggio ai Campioni del Mondo che nell’eventuale golden set potrebbero contare quindi sul fattore campo.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it