Trento, 9 febbraio 2010
![]() |
Birarelli e Juantorena fermano a muro |
Playoff 6 più vicini. La Trentino BetClic muove infatti il primo importante passo verso il successivo turno di
In virtù di questo importante risultato, alla formazione di Stoytchev ora basterà conquistare almeno due set in Belgio nel match di ritorno in programma fra una settimana per continuare la corsa verso la conferma del titolo vinto a Praga nello scorso aprile.
Un piccolo ma significativo vantaggio che la squadra di Radostin Stoytchev dovrà amministrare bene e che si è costruita con una partita complicatasi molto da metà del secondo set in poi. Dopo aver vinto il parziale d’apertura grazie all’iniziale ottima vena del proprio muro, a segno sette volte solo in questa frazione (bene Riad, tre muri al rientro da titolare al posto di Sala), la formazione Campione d’Europa ha dovuto soccombere nel secondo set, quello in cui il Roeselare ha capitalizzato al massimo la prestazione pressoché perfetta di Verhanneman e il leggero infortunio alla caviglia di Juantorena. Il cubano, premiato prima del match come best spiker della League Round, non ha però voluto tirarsi indietro e, confermandosi quanto mai stoico, ha riguadagnato immediatamente il campo diventando nuovamente protagonista della gara. Grazie alle sue sempre incisive rotazioni al servizio (quattro ace con due soli errori) la Trentino BetClic ha infatti conquistato i due parziali successivi, soffrendo solo nella parte centrale dell’ultimo set, quando i belgi si erano portati avanti anche per 16-12. La Trentino BetClic ha però ricomposto il gap e portato a casa il 3-1 con un finale quanto mai attento e preciso in tutti i fondamentali.
Il successo in quattro set non si spiega ovviamente solo grazie ai 17 punti di Juantorena (autore anche del 55% in attacco) ma anche attraverso l’ottima serata del muro gialloblu (16 vincenti, con Birarelli a segno quattro volte) e dell’attacco (57% di squadra) in cui si è fatto sentire il preziosissimo apporto dello straordinario Vissotto di questo periodo: 21 punti, il 65% a rete e quattro block. Tutto questo nonostante il Roeselare abbia offerto una prestazione molto convincente in posto 4 con l’interessantissimo Verhanneman (miglior marcatore della serata con 23 palloni a terra) in grande serata e ben spalleggiato dal regolare Alves Dos Santos.
Fra otto giorni, mercoledì 17 febbraio, in Belgio il match di ritorno; prima di allora l’Itas Diatec Trentino sarà impegnata in campionato (ventiquattresima giornata) a Modena domenica sera nel remake della semifinale di Coppa Italia 2010 appena andata in scena a Montecatini.
Di seguito il tabellino della gara d’andata dei Playoff 12 di
Trentino BetClic-Knack Randstad
(25-19, 21-25, 25-18, 25-22)
TRENTINO BETCLIC: Birarelli 10, Raphael 3, Juantorena 17, Riad 8, Vissotto 21, Kaziyski 15, Bari (L); Herpe, Sokolov 1, Sala. N.e. Zygadlo e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
KNACK RANDSTAD: Depestele 6, Verhanneman 23, Radovic 2, Contreras 10, Alves Dos Santo 8, Vlam 4, Callebert (L); Tuerlinckx, Verhelst 7. N.e. Borremans, Dewyspelaere e Hoho. All. Dominique Baeyens.
ARBITRI: Kovacevic di Kraljevo (Serbia) e Kulhanek di Vienna (Austria).
DURATA SET:
NOTE: 2.201 spettatori. Trentino BetClic: 16 muri, 7 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 57% in attacco, 60% (37%) in ricezione. Knack Randstad: 7 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it