Trento, 13 dicembre 2012
13122012omske
Una veduta della Athletic Sports Complex "V. Blinov"; dopo
il PalaOnda di Bolzano, un'altra arena progettata per l'hockey
su ghiaccio ospiterà la Final Four di CEV Champions League

L'edizione 2013 della CEV Volleyball Champions League passerà alla storia non solo per i risultati sportivi che matureranno nel corso dei prossimi tre mesi ma anche per essere stata decisa nella sede logisticamente più distante di sempre dal centro d'Europa. La sede della Final Four del 16 e 17 marzo sarà infatti Omsk, metropoli russa da oltre un milione e centotrentamila abitanti situata infatti a 2.200 km ad est di Mosca e capoluogo della Siberia. Situata nella pianura della Siberia occidentale, poco lontano dalla frontiera col Kazakistan, sorge sul fiume Irtyš, presso la foce del fiume Om', da cui la città ha preso il nome.
Omsk è servita dai numerosi voli di linea grazie all'Aeroporto cittadino, in cui ha base tenica la Omskavia Airlines, la compagnia di bandiera della Siberia. Le quattro partite della Final Four (le due finali del sabato e le finali della domenica) si giocheranno presso l'Athletic Sports Complex "V. Blinov", impianto che è stata la casa dell'Avangard Omsk, squadra professionistica russa della Kontinental Hockey League, ora trasfertitasi all'Osmk Arena ricevuta in regalo dall'attuale proprietario del Chelsea Fc Roman Abramovich.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa