Rzeszow (Polonia), 9 marzo 2010
![]() |
Raphael e Bari esultano: è Final Four! (foto Trabalza) |
Missione compiuta.
Conquistato quel parziale grazie al buon avvio nei fondamentali di attacco (58% di squadra nel singolo set) e battuta (4 ace) e al rendimento di Kaziyski e Vissotto (12 punti in due), la squadra campione in carica non ha però fermato lì il proprio forcing ma anzi è apparsa ancora più volitiva e determinata a raccogliere il trentesimo successo della storia della Trentino Volley nelle competizioni internazionali. Tutto questo nonostante Stoytchev abbia saggiamente risparmiato alcuni giocatori in vista del rush finale della regular season. Già dalla seconda frazione, persa solo ai vantaggi dopo aver condotto anche per 16-12, l’allenatore bulgaro ha infatti gettato nella mischia Zygadlo per Raphael ed Herpe per Kaziyski trovando ottime risposte da entrambi che sono stati i principali protagonisti, assieme al solito Juantorena e a Sala, dell’affermazione nei successivi parziali.
Col rientro in campo di Kaziyski nel ruolo di opposto per Vissotto, la squadra ha poi riguadagnato ulteriore smalto, cosa che le ha permesso di chiudere in quattro set l’incontro. Le statistiche finali dimostrano come l’mvp trentino alla fine sia stato assolutamente Sala (14 punti, di cui
Il successo, come già ricordato, permetterà ai campioni uscenti di difendere il proprio titolo sino all’atto finale del 10 ed 11 aprile in programma a Lodz, sempre in Polonia dove quindi
La squadra gialloblu tornerà in Italia nel primo pomeriggio di mercoledì e giovedì inizierà a preparare l’impegno in trasferta di serie A1 TIM del prossimo week a Roseto degli Abruzzi sul campo della già retrocessa Aran Cucine Pineto.
Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei Playoff 6 di CEV Indesit Champions League 2009/10.
Asseco Resovia Rzeszow-Trentino BetClic 1-3
(18-25, 28-26, 21-25, 18-25)
ASSECO RESOVIA: Gierczynski 13, Kosok 10, Oivanen 5, Akhrem 20, Grzyb 13, Redwitz 1, Ignaczak (L); Mika, Ilic, Papke 2. N.e. Wika e Gawryszewski. All. Ljubomir Travica.
TRENTINO BETCLIC: Juantorena 17, Riad 13, Vissotto 9, Kaziyski 13, Sala 14, Raphael 1, Bari (L); Sokolov, Herpe 9, Zygadlo 3, Birarelli 1, Corsini. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Feldshtein di Odessa (Ucraina) e Zdraveski di Skopje (Macedonia).
DURATA SET:
NOTE: 4.300 spettatori. Asseco Resovia: 7 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 52% (30%) in ricezione. Trentino BetClic: 13 muri, 10 ace, 10 errori in battuta, 7 errori azione, 59% in attacco, 64% (41%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: