Mitar Djuric in attacco contro il muro della CMC Romagna

Foto Trabalza

Forlì, 15 novembre 2015

 

La cronaca del match valevole per il quinto turno di regular season SuperLega UnipolSai 2015/16, giocato questa sera al PalaFiera di Forlì. Stoytchev conferma lo starting six della Diatec Trentino che solo giovedì sera ha superato nettamente Piacenza: Giannelli al palleggio, Djuric opposto, Lanza e Antonov schiacciatori, Solé e Van de Voorde centrali, con Colaci libero. Waldo Kantor, tecnico della CM Romagna, propone Cavanna alzatore, Torres opposto, Koumentakis e Van Garderen schiacciatori, Mengozzi e Polo al centro, Goi libero; il grande ex di turno Andrea Bari non è del match per un problema ad un flessore accusato nel match di mercoledì contro Perugia. In apertura di gara Van Garderen prova a fare la voce grossa (subito quattro punti per il 3-4), ma i Campioni d’Italia non si disuniscono e con Djuric al servizio e Lanza in attacco scappano via già prima del time out tecnico (11-8). Nella parte centrale del set Trento guadagna due ulteriori lunghezze (15-11, 18-13) grazie nuovamente ad un break point del suo Capitano e gestisce bene il tentativo di rimonta dei padroni di casa (22-19) prima di chiudere per 25-22 grazie al primo tempo risolutore di Solé.
Il secondo set fa registrare la partenza sparata della CMC che con Torres e Van Garderen scappa via 0-3 e poi 4-8. La squadra di Stoytchev non si scompone anche in questo caso e con Antonov in zona di battuta (anche un ace diretto) impone un contro break pesantissimo di 7-0 che consente ai gialloblù di arrivare al time out tecnici avanti di tre (12-9). In seguito la Diatec Trentino aumenta ancora i giri del proprio motore (+5 sul 14-9), non concedendo spazio ai romagnoli; sugli scudi ancora una volta Lanza ma anche Van de Voorde che a muro si fa sentire (22-17). Proprio il belga fissa il punteggio sul 25-19 con un primo tempo dopo che la formazione ospite aveva dimostrato di saper gestire bene il vantaggio.
Nel terzo periodo si gioca punto a punto sino al 10-10, con i ravennate che mettono in mostra la buona vena realizzativa di Torres e i tricolori che rispondono con ancora Van de Voorde e Antonov (entrambi decisamente in crescita). In seguito Trento accelera con Lanza e Antonov (altro ace) per il 14-10; i padroni di casa reagiscono (16-14, time out di Stoytchev), ma poi prestano il fianco commettendo troppi errori al servizio e agevolando di fatto la corsa della Diatec Trentino verso il secondo 3-0 consecutivo in campionato, che arriva sul 25-21 con l’attacco di Djuric.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa