Verona, 22 gennaio 2011

22012011cnmc
Savani fermato dal muro a due di Nikolov e Mastrangelo
(foto Trabalza)
Per il secondo anno consecutivo la finale della Coppa Italia sarà ancora una volta Trento-Cuneo. La Bre Banca Lannutti Cuneo si è infatti guadagnata il pass per l'ultimo atto vincendo il braccio di ferro con Macerata al termine di una partita durata oltre due ore e conclusa solo al 15-13 del tie break. Trascinata da Grbic e dal proprio duo di posto 4 (autore di 46 punti  fra Wijsmasns e Parodi) la formazione piemontese guadagna così la sua terza finale consecutiva, la nona complessiva, e torna all’assalto di un trofeo che nella bacheca della Società biancoblu manca dal 2006. A Macerata resta il rimpianto per aver dilapidato il promettente vantaggio di 7-3 nel quinto set.
Domani sera alle ore 18 la sfida con l’Itas Diatec Trentino nella gara che assegna il trofeo e che metterà di fronte anche le prime due teste di Serie A1 Sustenium.


Di seguito il tabellino della seconda semifinale di Coppa Italia 2011 giocata questa sera al PalaOlimpia.

Bre Banca Lannutti Cuneo-Lube Banca Marche Macerata 3-2
(25-19, 16-25, 29-27, 23-25, 15-13)
BRE BANCA LANNUTTI: Wijsmans 22, Volkov 11, Nikolov 10, Parodi 24, Mastrangelo 6, Grbic 6, Henno (L); Peda 4, Carletti 1, Fortunato 1, Patriarca. N.e. Galic e Montagna. All. Alberto Giuliani.
LUBE BANCA MARCHE: Omrcen 23, Savani 16, Podrascanin 10, Vermiglio 2, Martino 18, Stankovic 8, Paparoni (L); Cacchiarelli, Van Walle, Vadeleux. N.e. Lampariello, Marchiani, Conte. All. Mauro Berruto.
ARBITRI: Santi di Città di Castello (Pg) e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET: 25’, 23', 32', 29', 18'; tot 2h e 7'.
NOTE: 3.500 spettatori. Bre Banca Lannutti: 11 muri, 9 ace, 21 errori in battuta, 8 errori azione, 55% in attacco, 72% (44%) in ricezione. Lube Banca Marche: 8 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 57% (30%) in ricezione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it