Dragan Stankovic supera il muro di Simon Van de Voorde

foto Spalvieri

Civitanova Marche (Macerata), 6 marzo 2016

 

La cronaca della gara dell'ultimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2015/16, giocata stasera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube Banca Marche e Diatec Trentino. Lo starting six scelto da Radostin Stoytchev per l’ultima di regular season 2015/16 prevede Giannelli al palleggio, Nelli opposto, Antonov e Urnaut schiacciatori, Solé e Van de Voorde centrali, De Angelis libero (Colaci tenuto a riposo per un risentimento alla schiena). La Cucine Lube Banca Marche scelta da Gianlorenzo Blengini conta su Corvetta al palleggio, Fei opposto, Juantorena e Cebulj in posto 4, Stankovic e Podrascanin al centro, Grebennikov libero. L’inizio di match è davvero equilibrato, con le due squadre che si alternano al comando del punteggio (2-0, 7-9) senza però permettere particolari allunghi ai rispettivi avversari (11-11). Fei mura l’omologo Nelli e prova a lanciare i cucinieri verso la seconda parte del primo set (13-14, time out Stoytchev). In seguito un altro paio di sbavature di Trento con il proprio opposto allargano il divario (17-20); gli ospiti non demordono con Urnaut si riportano in scia (21-22), ma poi devono cedere sul primo tempo risolutore di Stankovic che chiude il discorso sul 23-25 alla seconda palla set.
La Lube spinge forte nelle prime battute del secondo periodo col servizio, creando grazie agli ace di Juantorena (2), Fei e Cebulj subito una frattura piuttosto importante (5-8, 8-13). La Diatec Trentino fatica enormemente in attacco, sbaglia tanto (10-16) e perde ancora più contatto. La Lube passa con regolarità grazie a Fei e si avvia veloce verso il 2-0, che arriva sul 19-25 dopo che Blengini ha modificato la propria diagonale di posto 4 con Parodi e Priddy e Stoytchev ha inserito Tiziano Mazzone al posto di un Urnaut in difficoltà a rete.
Lo strapotere dei padroni di casa continua anche nel terzo set con un Cebulj scatenato che firma quasi da solo il primo allungo (2-5), prima che la Diatec Trentino perda ulteriore contatto dimostrandosi fallosissima sia al servizio sia a rete. Sul 5-11 Stoytchev spende un time out discrezionale ma alla ripresa del gioco sono sempre i cucinieri a fare la differenza fra muro, difesa e servizio (ace di Juantorena per il 7-15). I titoli di coda scorrono quindi in fretta e si concludono sul 17-25 per mano dell’attacco finale di Priddy.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa