Daniele De Pandis è stato il miglior libero dell'edizione 2013 di CEV Champions League

foto Angiolino

Trento, 9 luglio 2017

 

La prima intervista da giocatore di Trentino Volley per Daniele De Pandis, nuovo libero ufficializzato oggi.


Dopo Colaci un altro pugliese vestirà la maglia di libero di Trento, che effetto ti fa Daniele?
E’ una bellissima sensazione; Trento per me rappresenta un’occasione straordinaria per tornare a giocare partite importanti come mi era capitato in passato a Cuneo. Sono felice di poter vestire la maglia di un Club fra i più vincenti dell’ultimo decennio: posso offrire un grande contributo soprattutto in ricezione che è sempre stato il mio fondamentale migliore. Voglio dimostrare di poter meritare di restare a lungo in questa società”.
L’allenatore Angelo Lorenzetti non ha mai nascosto, anche nelle precedenti stagioni, la stima nei tuoi confronti…
“Mi fa ovviamente piacere che abbia grande considerazione; ogni volta che ci siamo incontrati di persona ha speso sempre belle parole per me e tutto ciò mi onora, gratifica e al tempo stesso stimola. E’ uno dei motivi per cui ho scelto di firmare per questa Società; un altro è sicuramente legato al PalaTrento e al suo pubblico che mi ha spesso impressionato per come sappia spingere la squadra verso la vittoria. Sarà bello, dopo tanti anni, vedere tutto il pubblico fare il tifo per me. In questo palazzetto da avversario ho ottenuto pochissime soddisfazioni, tant’è vero che assieme ai miei compagni dei tempi lo avevo soprannominato “Pala 3-0
”.
Le due stagioni vissute a Cuneo hanno rappresentato il punto più alto della tua carriera?
“Assolutamente sì, perché ho potuto giocare assieme ad atleti di grandissimo livello e disputare la Champions League che per me rimane la competizione più difficile e bella da giocare. Sono contento di poter tornare a viverla da protagonista con la maglia di Trentino Volley come mi era successo nel 2013, quando arrivammo ad un passo dalla vittoria. Come al solito le formazioni russe saranno le favorite, ma credo che anche quest’anno le squadre italiane, e Trento per prima, potranno dire la loro sino in fondo. A Cuneo ho lavorato con Roberto Piazza, allenatore che mi ha fatto fare un bel salto di qualità”.
Che obiettivi personali ti sei posto in vista della prossima stagione?
Voglio vincere una manifestazione importante, traguardo che in passato mi è sempre sfuggito e credo che questo tipo di risultato possa arrivare solo impegnandosi ogni giorno al massimo in palestra. E’ quello che farò; l’ambizione di migliorare c’è sempre. Ho parlato spesso con Max Colaci di questo ambiente e a maggior ragione, dopo averlo sentito, ritengo che questo sia davvero il posto giusto per vivere una grande stagione”.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa