Líex di turno Giuseppe Sorcinelli analizza la sfida di venerdÏ contro la Lube.
Nella fotografia, scattata da Marco Trabalza, Giuseppe Sorcinelli
il libero dell’Itas Grundig Trentino.
L’Itas Grundig Trentino domani sera alle 20.30 affronterà al PalaGhiaie di Trento la Lube Banca Marche Macerata, gara valevole per la 23ª giornata di campionato. La formazione di Roberto Masciarelli è un avversario di primissimo livello, campione d’Europa in carica e vincitrice della Coppa Italia andata in scena il 2 Febbraio proprio nell’impianto di Via Fersina. La squadra guidata da coach Bruno Bagnoli spera nell’apporto del suo numeroso e caloroso pubblico il cui apporto sarà ancora una volta fondamentale. Lo spettacolo si preannuncia di primissimo livello assoluto, sono infatti davvero tante le stelle di livello mondiale presenti nella rosa delle 2 squadre. Per l’Itas Grundig Trentino al gran completo nessun avversario è fuori portata, come ha dimostrato sabato scorso nell’ottima prova offerta contro i campioni d’Italia della Kerakoll, Tofoli e compagni sono non a caso considerati la mina vagante degli ormai imminenti play off scudetto.

Il marchigiano Giuseppe Sorcinelli, il libero della formazione gialloblu, analizza con fiducia la gara di venerdì contro la sua ex squadra, nella quale ha militato nella stagione 98/99. “Una partita nella quale possiamo fare bene, sono molto fiducioso, la settimana scorsa contro Treviso ci sono stati diversi segnali positivi che ci fanno ben sperare. Affrontiamo una squadra molto forte assetata di rivincita dopo alcuni passi falsi come la finale di Coppa CEV. Sembra che la Lube abbia diversi problemi di organico, solo quando scenderanno in campo lo sapremo, io non mi fido molto, noi a questo genere di problemi ci siamo abituati avendoci convissuto per circa 6 mesi. Io sono di Fano ma questa sfida non la sento come un derby perché ho sempre giocato lontano dalla mia terra, ad eccezione del mio primo anno da libero dopo diverse stagioni da schiacciatore, Macerata in effetti ho iniziato a giocare in questo ruolo. Ritengo che la chiave del match sarà nel riuscire a contenere i loro bravi battitori e riuscire poi a commettere pochi errori in attacco su palla alta; Miljkovic, Wijsmans e Mastrangelo sono i 3 loro giocatori da tenere particolarmente sotto controllo. La nostra squadra è senza ombra di dubbio in forte crescita, vogliamo vincere e penso che se stiamo bene possiamo farcela, sarebbe un risultato superlativo sia per noi giocatori, che per l’ambiente che per il pubblico, punti importantissimi sia per la classifica che per il morale in vista delle nostre ultime 3 gare rimaste di regular season. In questo finale di stagione tutto è a mio avviso ancora aperto, chissà che non ci scappi qualche risultato a sorpresa che ci agevoli, per questo dovremo sfruttare ogni gara nel cercare di conquistare una continuità di rendimento e di risultati proprio ora che non ci sono più partite facili considerata l’elevata posta in palio, le gare saranno sempre più equilibrate perché ci saranno squadre che giocheranno col coltello tra i denti alla caccia di punti per salvarsi ed altre magari un po’ imballate dai pesi perché stanno già facendo preparazione fisica in vista dei play off scudetto. Abbiamo sempre sperato nel quinto posto per evitare le prime 3 della classe nel primo turno dei play off, ovvero nei quarti di finale, se vinciamo con Macerata penso sia ancora possibile”.


Trento, 20 Marzo 2003

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group. Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it