
Giuseppe Sorcinelli libero dell’Itas Grundig Trentino
(Foto Marco Trabalza).
squadra, anche se dopo il 21 pari inspiegabilmente non siamo più stati capaci di esprimere il nostro potenziale, e certi cali di rendimento contro le big si pagano a caro prezzo. Peccato anche per il nostro splendido pubblico che ci aveva sorretto ed aiutato a vincere il primo combattutissimo parziale, L’Itas Grundig Trentino non è tra le magnifiche 4 squadre rimaste in gioco per la conquista della Coppa Italia targata Vismara cup che domenica verrà alzata al cielo al termine della finalissima in programma al PalaGhiaie di Trento a partire dalle ore 18.30. Sabato scattano a Bolzano al Palasport di Via Resia le attesissime semifinali, spettacolo di livello assoluto, davvero impedibile. Alle ore 15.30 scenderà in campo la Sisley Treviso, capolista incontrastata del campionato, contro l’Icom Latina, la squadra di Molducci ha conquistato il lasciapassare imponendosi a sorpresa col punteggio di 3 a 1 nei confronti dell’Asystel Milano guidata dal neocoach azzurro Gian Paolo Montali. Alle 18.30 è il turno dei campioni d’Italia della Kerakoll Modena nella sfida stellare che li vede di fronte alla Lube Macerata, formazione campione d’Europa in carica, che ha disputato un match pressoché perfetto giovedì contro l’Itas Grundig Trentino che è valso la qualificazione al team guidato da Masciarelli. Il commento di Giuseppe Sorcinelli, libero della formazione trentina, uno dei migliori in campo contro Macerata. "Abbiamo giocato bene fino al 21 pari del secondo set poi il turno di servizio di Wismans è stato per noi devastante, quelle due battute hanno pesato molto sull’economia della gara, se fossimo riusciti ad andare sul 2 a 0 sarebbe logicamente stata tutta un’altra cosa. Una sconfitta che ci sta, rimediata contro una grande che a mio avviso è stato molto spettacolare, davvero bello. Avremmo voluto ripagare i nostri tifosi con la qualificazione alle semifinali di questa Final Eight di scena proprio nella nostra regione. Adesso ci sono 2 semifinali bellissime, nella prima vedo strafavorita Treviso, anche se nelle ultime 3 edizioni di Coppa Italia ci sono state sempre grandi sorprese. Tra Macerata e Modena il pronostico è impossibile, gara aperta a qualsiasi risultato, si affrontano due squadre di livello mondiale. Una sfida stellare che gli amanti della pallavolo non possono perdere".
Trento, 31 Gennaio 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group. Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it