
l’MVP Domotor Meszaros dell’Itas Grundig Trentino.
La formazione trentina è scesa in campo senza Lorenzo Bernardi, ancora out, e senza Francesco Fortunato a letto dopo l’operazione alla schiena relativa alla protrusione discale; nella squadra scaligera Pietro Scarduzio non ha potuto schierare l’ex di turno Riccardo Fenili operato circa due settimane fa al ginocchio ed ha utilizzato Kid nel ruolo di libero.
Primo set equilibrato vinto per 25-21 dalla formazione di casa quest’oggi in casacca grigio rossa essendo gialloblu anche i colori sociali della formazione ospite. Molto simili le statistiche di squadra, indicativa la difficoltà di Verona a conquistare il cambio palla nella rotazione che vedeva in battuta capitan Tofoli, che ha servito ben 9 volte nel corso di questo solo parziale. Miglior realizzatore nelle fila trentine Meszaros con 5 punti seguito a quota 4 da Kazakov, tra gli ospiti Aiello è il più proficuo con 7 colpi vincenti. Itas Grundig Trentino implacabile nel finale.
Secondo set a senso unico con l’Itas Grundig Trentino padrona del campo, 4 ace di Meszaros e 2 di Sartoretti hanno trascinato i trentini alla netta vittoria col punteggio di 25 a 11che spiega da solo la supremazia in tutti fondamentali degli atleti di Bagnoli. Nel fondamentale della battuta 2 soli gli errori di Trento contro i 3 di Verona che però non ha messo a segno nessun servizio vincente. L’attacco scaligero è notevolmente calato, dal 56% al 39%, pressoché immutato quello dell’Itas Grundig Trentino rispetto al primo parziale, set da dimenticare per Aiello e compagni. In grande evidenza Igor Choulepov, 100% in attacco e Paolo Tofoli, cabina di regia perfetta.
Terzo set, Itas Grundig Trentino che si rilassa, situazione purtroppo classica dopo la vittoria netta del set precedente, Trento che si trova costretta ad inseguire ed arriva ad un solo punto di ritardo sul 15-16, domina l’equilibrio con le due squadre brave ad aggiudicarsi con regolarità il cambiopalla, parità ottenuta a quota 20 con un muro di Tofoli su Mattioli, primo vantaggio dei trentini con un muro di Choulepov su Lasko, 21-20. Verona ritorna in vantaggio restituendo con Howard il muro al russo Choulepov, 21-22, partita riaperta, Verona ci crede, Choulepov è costretto ad attaccare con la mano sinistra, la sua conclusione termina fuori banda, 21-23, poi ci pensa Tofoli con un attacco di prima intenzione, 22-23, diagonale vincente di Mattioli, che è protagonista anche del successivo muro su Sartoretti, è proprio lui il miglior realizzatore del parziale con 7 conclusioni positive. Sono vistosamente salite in tutti fondamentali le percentuali del team veronese e all’Itas Grundig Trentino sfugge la vittoria per 3 a 0, l’ultima tra le mure amiche risale alla quinta giornata del girone di andata contro l’Edilbasso & Partner Padova.
Nel quarto set l’Itas Grundig Trentino ritrova continuità offensiva trascinata da un positivo Sartoretti ed arriva al secondo time out tecnico sul 16-12. Poi è ancora Sartorace ad imporre la regola del suo servizio, 2 ace consecutivi, sale il coro “Trento Trento”, iniziano a crederci i numerosi sostenitori trentini, 18-12, il vantaggio è consistente. Baldasseroni entra per Sala in battuta, come nei precedenti set spazio per qualche scambio anche per Rabezzana e Michieletto utilizzati nel doppio cambio per Tofoli e Kazakov, partita che sembra chiusa sul 20-15 ma il servizio di Mattioli e gli attacchi di Aiello riportano incredibilmente Verona a meno 1 sul 20-19. Finisce in rete il servizio di Mattioli, 21-19, a segno ancora Aiello, 21-20, Samica sbaglia la battuta, 22-20, Aiello riceve bene la battuta bomba di Meszaros poi va a concludere in modo perentorio, Lasko sbaglia la terza battuta consecutiva di Verona, 23-21, Aiello show, mani fuori, eluso il muro trentino, 23-22, Choulepov non sbaglia, 24-22, pallonetto beffardo di Mattioli, annullato il primo match ball, Choulepov con la freddezza del campione va a segno frantumando il muro avversario, 25-23. L’Itas Grundig Trentino conquista 3 punti preziosi, è il terzo 3 a 1 consecutivo collezionato dal team di Bagnoli e affianca al quinto posto l’Icom che ha rimediato una imprevedibile battuta d’arresto per 3 a 0 al PalaBianchini di Latina contro il fanalino di coda Sira Ancona.
ITAS GRUNDIG TRENTINO – CANADIENS 3-1 (25-21, 25-11, 22-25, 25-23) (97-80)
ITAS GRUNDIG TRENTINO: Sala 7 (5a+2m+0b), Tofoli 5 (1a+4m+0b), Meszaros 18 (12a+1m+5b), Kazakov 11 (6a+4m+1b), Sartoretti 13 (9a+0m+4b), Choulepov 12 (11a+1m+0b), Sorcinelli (L) 0, Rabezzana 0, Michieletto 0, Baldasseroni 1 (1a+0m+0b); n.e. Bernardi e Sanguanini. All. Bagnoli
CANADIENS VERONA: Lasko 14 (11a+1m+2b), Aiello 17 (15a+1m+1b), Jeroncic 9 (7a+2m+0b), Brogioni 0, Mattioli 15 (10a+3m+2b), Howard 8 (6a, 1m, 1b), Kid-Gilmar (L) 0, Rigatelli 0, Semenzato 0, Samica 0; n.e. Fenili e Pes. All. Scarduzio
ARBITRI: Lavorenti di Livorno e Gabrielli di Fano
DURATA SET: 22', 18', 22'; totale 1h02'
PUNTI: Itas 38 I linea, 7 II linea, 12 muro, 10 ace - Canadiens 41 I linea, 8 II linea, 8 muro, 6 ace
ERRORI: Itas 8 azione, 9 battuta - Canadiens 11 azione, 19 battuta
PERCENTUALI: Itas 54% attacco, 60% (40% perf.) ricezione - Canadiens 53% attacco, 60% (43% perf.) ricezione
NOTE: spettatori 3.032, incasso euro 24.063, mvp Meszaros
Trento, 9 Febbraio 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group. Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it