L'Unipol Arena gremita di spettatori per un evento di Lega Pallavolo Serie A
foto Zani - Lega Pallavolo Serie A
Bologna, 26 gennaio 2017
A meno di tre giorni dal via della Final Four di Del Monte® Coppa Italia, che si svolgera nel weekend all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna), ecco qualche anticipazione ed attività extra agonistica della due giorni, alla portata di tutti gli appassionati del nostro sport:
Augmented reality
In collaborazione con Digital Sport Lab, la Lega Pallavolo Serie A porterà la realtà aumentata sul match program, il foglio con tutte le info gara in distribuzione alla Unipol Arena. Scaricando la app BLINKAR e inquadrando le apposite sezioni del depliant, il proprio smartphone rivelerà contenuti esclusivi. “La comunicazione ed il marketing sono sempre più tesi verso il digitale, rispetto ai consueti mezzi sino ad ora utilizzati, e con un uso sempre più massiccio delle nuove tecnologie”, affermano i responsabili del Digital Sport Lab. “La realtà aumentata permette un’interazione diretta con il proprio pubblico, un maggior coinvolgimento, sia degli spettatori, che degli sponsor ed un reale riscontro dell'efficacia dei messaggi e di chi ha realmente partecipato a questa interazione. In breve, una maggior e più ampia fidelizzazione dei tifosi, come anche un diretto contatto con loro, sia delle Leghe, che dei club, come anche delle aziende che ruotano attorno ad uno sport”. La realtà aumentata (da non confondersi con la realtà virtuale e con il QRcode, che permette solo la lettura di informazioni, ma non l’interazione diretta ed immediata e tanti altri vantaggi) si può applicare a qualsiasi supporto di comunicazione, essenzialmente cartaceo, ma anche direttamente sui prodotti stessi. L’immagine che si vuol rendere interattiva, come anche la label di un prodotto fungono come da impronta digitale (univoca e non riproducibile). Una tecnologia digitale mai adottata prima in un evento sportivo con un riscontro di così alto livello in Italia.
Video Check e terzo arbitro
La Del Monte® Coppa Italia Final Four non potrà sfuggire all’occhio del Video Check System, le telecamere ad alta velocità della Lega Pallavolo Serie A. Oggi sono 17 le ottiche che sorvegliano il campo, in grado di fornire il replay sia su maxischermo che sulle Tv dei telespettatori.
Il Video Check va chiamato da uno dei due allenatori in campo entro 7 secondi dal termine dell’azione, con la richiesta che può arrivare dalla sola squadra che subisca il punto a seguito della decisione arbitrale. Sono QUATTRO le tipologie di chiamate:
- PALLA DENTRO O FUORI per controllare l’impatto del pallone vicino alle righe perimetrali del campo;
- FALLO DI SERVIZIO: per controllare la eventuale “pestata” di un giocatore in battuta;
- FALLO DI INVASIONE A RETE: per controllare il contatto di un giocatore con la rete;
- TOCCO DEL MURO: per controllare il tocco del pallone con il muro dei giocatori a rete
Inoltre sarà presente il “terzo arbitro”. Sarà l’arbitro di riserva, designato insieme a primo e secondo arbitro, ad analizzare il video replay sullo schermo del Video Check, a sua volta comandato dall’Addetto Video Check FIPAV. Il terzo arbitro informerà via radio la coppia arbitrale. Il primo arbitro resta comunque il responsabile della decisione finale.
Ogni squadra avrà a disposizione 2 “chiamate” per set (ma anche il primo arbitro può chiamare il Video Check in caso di dubbio due volte a partita, anche se solo su palla In-Out o tocco del muro). Se il controllo delle immagini porta ad un cambiamento della decisione arbitrale in favore della squadra che lo richiede, il numero delle chiamate a disposizione in quel momento per la squadra richiedente rimarrà inalterato per quel set; qualora invece, dopo il controllo delle immagini, venga confermata l’iniziale decisione arbitrale, il numero di chiamate a disposizione in quel momento per la squadra richiedente verrà ridotto di uno.
Grandi facce. Grande show
Non solo grande spettacolo sul campo, ma anche sugli spalti. Ogni spettatore potrà avere i suoi secondi di popolarità grazie ai maxischermi dell’Unipol Arena che lo riprenderanno con le cornici più divertenti, obbligandolo ad agire di conseguenza. Non c’è solo la notissima “Kiss cam”: altri giochi e sorprese attendono il pubblico al palasport. Tra queste anche la presentazione delle squadre che sarà effettuata da un intrattenitore d’eccezione: il noto volto televisivo Lorenzo Dallari.
Associazione Giacomo Sintini e Lega Pallavolo Serie A per la ricerca contro il cancro
Il mondo del volley si stringe ancora una volta all’associazione benefica fondata dall’ex palleggiatore Giacomo Sintini. L’Unipol Arena accoglierà Jack e la sua causa: “Esprimo il mio più sincero grazie a tutta la Lega Pallavolo, all’Amministratore Delegato Massimo Righi, a tutte le Società e ai tifosi che in ogni occasione dimostrano la loro attenzione e la loro generosità. I traguardi che annualmente possiamo raggiungere per sostenere la ricerca contro il cancro e l’assistenza ai malati sono frutto dell’affetto di quanti nella pallavolo non hanno mai smesso di starmi accanto” ha affermato l’ex regista di Trentino Volley. L’Associazione sarà presenta al palasport con un proprio spazio dove poter incontrare Jack Sintini e raccogliere informazioni.
Social più che mai
Sarà ovviamente una Del Monte® Coppa Italia a tutto social. Ognuno potrà interagire coi canali della Lega Pallavolo serie A
facebook: Lega Pallavolo Serie A
instagram: @legavolley
youtube: www.youtube.com/legavolley
e ritrovarsi persino sui maxischermi durante le partite.
Speciale “Volley Zap”
La due giorni di Bologna vedrà anche in prima fila un volto noto per la pallavolo nazionale, molto amato a Bologna: Andrea Brogioni, ex palleggiatore in Serie A nonché ex allenatore azzurro, dedicherà all’evento degli speciali della sua web-news “Volley Zap”. La “rubrica che non c’era” è nata lo scorso anno: un nuovo format internet dal taglio rapidissimo, pubblicato a più puntate su Lega Volley Channel, dedicato a segreti e protagonisti della pallavolo di massima serie. Un vero e proprio zapping: gli atleti come non li avete mai visti, temi tecnici spiegati sul divano di casa, il dietro le quinte della pallavolo, le interviste al supermercato.
Del Monte® Volley Band
Le sue note itineranti e fantastici balli a tempo sbucheranno da ogni angolo dell’Unipol Arena: loro sono la Del Monte® Volley Band, ottoni e percussioni ormai specialisti degli eventi di Lega Pallavolo.
Lega Volley Channel live
Lega Volley Channel, la web TV della Lega Pallavolo Serie A, sarà a Bologna con lo staff di Sportube.tv non solo per realizzare la diretta della Finale di Serie A2 in streaming, ma anche per realizzare filmati e speciali.
Giocatori da selfie
Se non si è riusciti a farsi la foto con il proprio idolo, niente paura. Alcuni giocatori si trovano a completa disposizione dei fan, in giro per l’arena: maxisagome fotografiche, riprodotte fedelmente a grandezza naturale. Ideali per l’autoscatto di turno.
RAI in forza
RAI Sport sarà presente a Casalecchio con Maurizio Colantoni, i “colors” Claudio Galli e Andrea Lucchetta e un salottino per i vari ospiti che si alterneranno in diretta.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)