Massimo Colaci e Filippo Lanza esultano, l'Italia avanza nella classifica della Pool A di Rio 2016
foto fivb.org
Trento, 12 agosto 2016
La terza giornata della prima fase del torneo olimpico di Rio 2016 è ancora una volta positiva per i colori azzurri e per i quattro portacolori di Trentino Volley. Nella notte italiana, la Nazionale ha infatti imposto velocemente il 3-0 al Messico confermandosi in testa della Pool A, ma in questo caso per la prima volta in solitudine.
La sconfitta per 1-3 del Brasile con gli Usa ha infatti permesso a Colaci e compagni di attuare la prima fuga in classifica, guadagnando tre punti sulle prime inseguitrici (Francia e, appunto, padroni di casa). Nel semplice successo sui messicani, da sottolineare la conferma di Lanza ad alti livelli in attacco e a muro (il capitano di Trento è stato best scorer con 14 punti), di Giannelli in regia e l’ottimo contributo offerto da Colaci in particolar modo in difesa. Fortunato anche l’ingresso nel terzo set di Antonov, andato subito a segno con una schiacciata.
Nella Pool B l’Argentina di Solé ha invece dovuto fare i conti con la prima sconfitta del suo torneo. Dopo le belle vittorie con Iran e Russia, la Seleccion si è inchinata alla Polonia (ora capolista solitaria del girone) in tre set; il centrale trentino è stato comunque fra gli ultimi a mollare, disputando una prova continua, specialmente in attacco.
Il prossimo turno offrirà subito l’occasione del riscatto; in programma il match con il fanalino di coda Cuba. Per l’Italia, invece, match verità contro il Brasile. Una vittoria potrebbe blindare il primo posto.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata del torneo olimpico 2016:
OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
Italia-Messico 3-0: 1 punto (1 attacco), 100% in attacco (1 su 1)
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Messico 3-0: 0 punti, 53% di ricezioni perfette (8 su 15), 6 difese
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Messico 3-0: 3 punti (3 attacchi), 60% in attacco (3 su 5), 3 difese
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Messico 3-0:14 punti (10 attacchi, 3 muri, 1 ace), 66% in attacco (10 su 15), 55% di ricezioni perfette (5 su 9), 1 difesa
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Polonia-Argentina 3-0: 8 punti (7 attacchi, 1 muro), 63% in attacco (7 su 11), 1 difesa
I risultati della terza giornata di gare:
Pool A: Canada-Francia 0-3 (19-25, 16-25, 19-25), Italia-Messico 3-0 (25-17, 25-13, 25-17), Brasile-Usa 1-3 (20-25, 23-25, 25-20, 20-25). Classifica: Italia 9, Brasile e Francia 6, Canada e Usa 3, Messico 0.
Pool B: Iran-Cuba 3-0 (25-21, 31-29, 25-16), Russia-Egitto 3-0 (25-11, 25-17, 25-9), Polonia-Argentina 3-0 (25-21, 25-19, 37-35). Classifica: Polonia 9, Argentina e Russia 6, Iran 3, Cuba ed Egitto 0.
Prossimo turno (orari italiani): 13 agosto: 14.30 Iran-Egitto, 16.35 Argentina-Cuba, 20.00 Polonia-Russia, 22.05 Usa-Francia. 14 agosto: 1.30 Canada-Messico, 3.35 Brasile-Italia.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa