Trento, 19 luglio 2012
![]() |
Juantorena supera il muro di Monza nella prima gara di campionato dell'ultima stagione: l'esordio al PalaTrento ha detto bene sei volte su otto (foto Trabalza) |
Alcune statistiche e note curiose evidenziatesi dopo l’ufficializzazione del calendario di regular season di Serie A1 2012/13.
SI RICOMINCIA DAL PALATRENTO Per la nona volta in tredici stagioni di Serie A1 la Trentino Volley disputerà la prima gara di regular season di campionato di fronte al pubblico amico. Al PalaTrento i gialloblù hanno fra l’altro vinto sei degli otto debutti sin qui giocati: nel 2002/03 (Trento-Milano 3-1), 2005/06 (Trento-Padova 3-0), 2008/09 (Trento-Forlì 3-0), 2009/10 (Trento-Latina 3-1), 2010/11 (Trento-Castellana 3-0) e 2011/12 (Trento-Monza 3-0). Le uniche due sconfitte interne sono riferite alle stagioni 2004/05 (Trento-Perugia 1-3) e 2006/07 (Trento-Taranto 2-3). Quattro le occasioni in cui il calendario ha proposto il primo turno in trasferta, circostanza particolarmente sfavorevole considerato che è regolarmente sempre arrivato il ko: nel 2000/01 (Parma-Trento 3-0), nel 2001/02 (Treviso-Trento 3-1), 2003/04 (Latina-Trento 3-1) e 2007/08 (Cuneo-Trento 3-0). Complessivamente quindi i giornali hanno potuto titolare “buona la prima” in sei casi su dodici.
PERFETTA ALTERNANZA Per la prima volta nella storia della Trentino Volley il calendario di Serie A1 proporrà alla Società gialloblù una perfetta alternanza fra partite casalinghe e partite esterne. Ogni quindici giorni sarà quindi possibile vedere dal vivo al PalaTrento un match di campionato, considerato che non sono mai programmate due trasferte consecutive in regular season. La squadra di Stoytchev procederà verso i playoff scudetto al ritmo di una gara casalinga e una gara in trasferta.
INFRASETTIMANALI Nel calendario stilato a Bologna non sono previsti turni infrasettimanali; dopo diversi anni, alla regular season verrà quindi imposto un ritmo meno frenetico cadenziato solo dai weekend, a tutto vantaggio del pubblico e della programmazione di tutti gli interessati. La Diatec Trentino tuttavia sarà costretta a giocare infrasettimanalmente almeno due volte per recuperare le gare in programma fra il 13 ed il 19 ottobre (seconda e terza e giornata – trasferta a Perugia e match casalingo con Modena), periodo in cui i Campioni del Mondo saranno impegnati in Qatar a difesa del titolo iridato. Le date offerte dal calendario per questo tipo di partite, da disputare prima della fine del girone d’andata per poter stabilire con puntualità gli accoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Italia, sono mercoledì 7 e mercoledì 28 novembre. Nel corso delle prossime settimane la Lega Pallavolo Serie A, in accordo con le Società interessate, ratificherà tali recuperi.
TRASFERTE VICINE E LONTANE La trasferta più comoda per la Diatec Trentino rimane quella di Verona: 90 km che i gialloblù e i suoi tifosi affronteranno il 9 dicembre, alla penultima giornata d’andata. La più lunga sarà invece ancora una volta quella di Vibo Valentia (oltre 900 km) che verrà coperta fra pullman, aereo e pullman a ridosso di Natale (22 dicembre), in occasione del primo turno del girone di ritorno. Quasi 800 i km invece previsti per raggiungere Castellana Grotte (provincia di Bari), dove la squadra di Stoytchev giocherà il 25 novembre (nona giornata) tornando in Puglia dopo un anno e mezzo di assenza dalla precedente occasione (domenica 16 gennaio 2011)
OTTOBRE CALDO Il decimo mese del 2012 sarà un momento particolarmente impegnativo per la Trentino Volley e tutti i suoi tifosi. La squadra di Stoytchev scenderà infatti in campo in ben tre competizioni differenti (campionato, Mondiale per Club e Champions League) con la speranza di arrivare a disputare la bellezza di nove incontri; tante sarebbero infatti le gare giocate in quei 31 giorni nel caso in cui i gialloblù riuscissero ad arrivare sino in fondo al torneo iridato di Doha: 5 in Qatar, 2 in Champions League e 2 di campionato.
NOVEMBRE DI SOLI BIG MATCH Se ottobre sarà uno dei mesi più impegnativi, quello immediatamente successivo sarà un periodo che misurerà ulteriormente la competitività della Trentino Volley. Nei trenta giorni in cui si articolerà l’undicesimo mese del 2012, Kaziyski e compagni infatti se la vedranno due volte in Champions contro i polacchi del Kedzierzyn-Kozle (squadra più accreditata a contendere loro il primo posto della Pool C nella prima fase) e poi al PalaTrento sia contro Cuneo sia contro Macerata, disputando quindi nel giro di quindici giorni i remake degli ultimi tre V-Day. Tutto ciò senza dimenticare le insidiose trasferte di Serie A1 a Latina (campo tradizionalmente ostico) e Castellana Grotte, dove in un solo precedente Trento si impose per 3-1 dovendo però soffrire sino in fondo.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa