Jack Sintini, grande protagonista sui media nazionali grazie alla sua storia e al suo libro

Foto Trabalza

Trento, 25 gennaio 2014

 

Sabato mattina vissuto da grande protagonista su importanti radio nazionali per Giacomo Sintini. Il palleggiatore della Trentino Volley alle 8 di mattina è stato ospite di Radio 101 all’interno della trasmissione di Cristiano Militello “La carica dei 101” spiegando al popolare volto che cura anche la rubrica “Striscia lo striscione” di “Striscia la Notizia” che…“pur apprezzando Andrea Lucchetta e considerandolo un idolo non ho mai pensato di pettinarmi come lui. Essere uno sportivo mi ha aiutato ad affrontare la malattia, non ho mai smesso di crederci e adesso riesco a vivere la sconfitta o la vittoria in maniera più leggera”.
Un concetto simile a quello ribadito attorno alle 13.20 in diretta a Radio Deejay nel programma “Deejay Football Club” condotto da Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa. “Lo sport ti aiuta a superare una situazione del genere – ha spiegato ai noti giornalisti - . Sono sempre stato molto carico e grintoso ma un’esperienza come questa ti apre una visuale che prima non avevi. Ora apprezzo di più quello che ho, mi arrabbio se va male una partita o un allenamento ma questo sentimento negativo dura un minuto prima di dormire e poi prendo regolarmente sonno”.
A margine delle due interviste radiofoniche Jack ha poi presentato anche il suo libro “Forza e coraggio”, edito da Mondadori Editore, che è stato il pretesto principale per permettere al volley e a Sintini di conquistare questo tipo di ribalta mediatica.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa