Trento, 8 gennaio 2010
![]() |
Emanuele Birarelli domenica staccherà la centesima presenza in maglia trentina (foto Trabalza) |
Si gioca nel weekend il ventesimo turno assoluto di regular season di serie A1 TIM. La capolista Itas Diatec Trentino sarà di scena domenica sera nuovamente al PalaTrento, per sfidare la Lube Banca Marche Macerata nella quinta giornata di ritorno. Fischio d’inizio programmato per le ore 18, con cronaca diretta ed integrale su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo la sconfitta patita a Mosca, la prima assoluta in Champions League da quando vi partecipa, la formazione gialloblu torna subito in campo al PalaTrento con l’intento di ritrovare immediatamente il successo e una qualità di gioco che in Russia, in particolar modo nella seconda parte della gara, era venuta un po’ meno. La competitività dell’avversario di turno e la stanchezza accumulata negli ultimi giorni, anche a causa della trasferta moscovita, non renderanno però agevole il raggiungimento di tale obiettivo. L’aver giocato martedì invece che mercoledì ha però permesso ai Campioni del Mondo di poter disporre di un giorno in più di recupero e preparazione a questo impegno.
“L’inizio del 2010 è davvero molto tosto, lo sapevamo e non ci lamentiamo guardando invece con fiducia e concentrazione a questa gara con la Lube – è il pensiero dell’allenatore dell’Itas Diatec Trentino Radostin Stoytchev - . Dopo Piacenza e Mosca ci tocca un altro grande avversario, con cui la differenza la faranno sicuramente piccoli dettagli. Vogliamo riscattare immediatamente il ko patito a Mosca; molto dipenderà da come la squadra avrà recuperato non solo fisicamente ma anche mentalmente dopo la trasferta russa e dall’attenzione che riusciremo a porre nel fondamentale del muro. Macerata è una squadra con tantissime alternative in attacco, per superarla dovremo quindi contenerla bene e la cosa può avvenire solo se riusciremo allo stesso tempo a servire in maniera tatticamente intelligente”. Oltre al cospicuo vantaggio di sei lunghezze sulla Sisley Treviso (impegnata in casa con Cuneo, prossima avversaria in campionato dei gialloblu) in classifica, da difendere coi denti c'è anche l’imbattibilità casalinga. Il PalaTrento è infatti l’unico palazzetto di serie A1 TIM ancora inviolato in questa stagione con undici vittorie interne in altrettante gare giocate in via Fersina.
L’Itas Diatec Trentino si presenterà al gran completo per questo appuntamento e prima del match svolgerà ancora tre sedute tecniche al PalaTrento: una nel pomeriggio di oggi, una in quello di domani e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domenica.
In questa occasione la Trentino Volley giocherà la sua trecentotrentasettesima partita ufficiale di sempre, la ventinovesima stagionale. Un match sempre particolare per Renaud Herpe, l’unico ex di turno, che a Macerata nel 2006 ha conquistato scudetto, Coppa CEV e Supercoppa Italiana.
BIRARELLI ALLA CENTESIMA PRESENZA IN MAGLIA TRENTINO VOLLEY Quella di domenica sera sarà una gara particolarmente significativa per il centrale Emanuele Birarelli, che proprio in tale circostanza, contro una compagine della sua regione d’origine (le Marche), taglierà il traguardo della cento presenze in maglia Trentino Volley. Il posto 3 azzurro entra quindi nella ristretta schiera dei giocatori gialloblu in tripla cifra per quel che riguarda il numero di partite giocate, che vede anche la presenza di Bari (167 presenze domenica), Tofoli (120), Della Lunga (114), Kaziyski (a quota 112 con la Lube) Winiarski (106) ed Heller (100). Questa la suddivisione per stagioni della gare giocate con Trento da Birarelli: 32 nel 2007/08, 42 nel 2008/09, 25 nel 2009/10. Sette punti la sua media gara (688 palloni vincenti in 99 partite giocate). Poca prima del match, Bira riceverà una targa celebrativa dal Presidente Diego Mosna.
GLI AVVERSARI Il sesto posto che attualmente la Lube Banca Marche Macerata occupa nella classifica di serie A1 TIM non deve trarre in inganno. In realtà la compagine marchigiana è una delle squadre meglio attrezzate dell’intero campionato, che in questa prima parte di stagione ha dovuto fare spesso conti con gli infortuni (tutt’ora due pezzi da novanta come Corsano e Lebl sono alle prese con fastidi rispettivamente al ginocchio e alla schiena e molto probabilmente non saranno del match) senza trovare quindi quella continuità di gioco e risultati che una rosa come quella a disposizione di Ferdinando De Giorgi farebbero ipotizzare.
Poche formazioni possono infatti vantare una batteria di schiacciatori così ricca di qualità e quantità come quella dei biancorossi: Cisolla, Martino, Paparoni, Dentinho e Swiderski (che dopo il lungo infortunio patita in nazionale è tornato in panchina proprio mercoledì scorso nel match di Champions vinto dai marchigiani in casa col Noliko) offrono a De Giorgi una serie infinita di alternative. La competitività della Lube però va ben oltre il ruolo di laterale, visto che in regia c’è sempre Vermiglio, uno fra i migliori interpreti nel mondo, al centro Podrascanin e Raymaekers (bravi a non far rimpiangere Lebl) e come opposto c’è Omrcen, che in questa prima parte ha giocato con tale continuità ed efficacia (secondo bomber assoluto del campionato) da guadagnarsi due nomination consecutive per il giocatore del mese di novembre e dicembre di serie A1 TIM.
Prima della sconfitta casalinga di domenica scorsa con Treviso, Macerata era reduce da quattro successi consecutivi in campionato; una parziale conferma del buon momento dei marchigiani che durante le prime diciannove giornate di regular season sono stati capaci di espugnare fra l’altro i campi di Modena, Piacenza e Perugia raccogliendo diciotto punti su ventisette sino ad ora disponibili. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia da campione in carica per mano di Modena, ora la Lube vuole quindi dare una svolta alla propria stagione italiana e proverà a farlo già domenica sera a Trento.
I PRECEDENTI Quello di domenica sera al PalaTrento sarà il ventiquattresimo confronto ufficiale fra Trento e Macerata; le due società in archivio possono infatti vantare diciannove confronti di regular season, due nei quarti di finale di Coppa Italia (edizione 2003 e 2006), una sfida di finale di Supercoppa Italiana 2009 (vinta 3-0 dalla Lube a Firenze) e un match in semifinale di Champions League, lo scorso 4 aprile a Praga. Quello ottenuto alla O2 Arena per 3-0 è sicuramente il ricordo più piacevole in casa trentina perché rappresentò un passo davvero significativo verso la conquista del titolo europeo. Il bilancio complessivo sorride alla Trentino Volley per 12-11; la Società gialloblu è passata a condurre grazie al netto successo per 3-0 (parziali di 25-17, 25-18, 25-15, Raphael mvp e Vissotto best scorer con 16 punti) ottenuto nel girone d’andata al Fonte Scodella il 14 ottobre scorso. L’ultimo successo della Lube risale a quasi un anno fa: era il 18 gennaio 2009 e sempre in casa i biancorossi si imposero per 3-0. Macerata non vince a Trento da quattro anni; l’ultimo successo è datato infatti 15 gennaio 2006 quando Miljkovic (27 punti) trascinò i cucinieri all’affermazione esterna in quattro set.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare il sestetto visto in campo nelle ultime partite: Raphael al palleggio, Vissotto opposto, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Ferdinando De Giorgi potrebbe rispondere con lo stesso assetto che solo mercoledì sera ha piegato per 3-0 i belgi del Noliko Maaseik in CEV Indesit Champions League: Vermiglio in regia, Omrcen opposto, Cisolla e Martino in banda, Podrascanin e Raymaekers al centro, Smerilli libero.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Omero Satanassi (primo arbitro di Porto Fuori – Ravenna, di ruolo dal 1996 ed internazionale da 2005) e a Fabrizio Padoan (secondo arbitro di Chioggia – Venezia, in serie A dal 1995). I due fischietti sono alla loro seconda direzione stagionale congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la tredicesima per Satanassi, la dodicesima per Padoan. Entrambi possono vantare in questo campionato precedenti rispetto all’Itas Diatec Trentino: Satanassi, in coppia con Bartolini, fischiò in Loreto-Trento 0-3 del 25 ottobre mentre Padoan arbitrò in coppia con Pol Trento-Monza 3-0 del 7 ottobre e, assieme a Giani, la recente trasferta di Latina (20 dicembre) conclusa con una vittoria sempre in tre set.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network ufficiale della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, in collegamento come campo centrale da Trento per la trasmissione "Pallavolando", che prende il via ad ore 18,30, e per voce di Nicola Baldo da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico a cura di Marco Caronna che prende il via alle ore 18. La trasmissione sarà ascoltabile in streaming anche sul sito www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 11 gennaio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Macerata sono sino ad ora andate a gonfie vele e si chiuderanno sabato mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento. Il match richiamerà al PalaTrento il pubblico delle grandi occasioni, tanto che domenica pomeriggio le casse al palazzetto apriranno i battenti alle ore 16 mettendo a disposizione gli ultimi tagliandi rimasti: prime file nei settori Best alti e Distinti, una ventina di posti nei settori Best bassi e un buon numero di biglietti di curva (non numerati). Alle ore 17 verranno aperti gli ingressi.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), con la possibilità di visionare e acquistare tutta la vasta gamma di prodotti ufficiali della Società gialloblu.
Presso gli stand delle due tifoserie organizzate verranno inoltre raccolte le prime iscrizioni per partecipare alla trasferta di Cuneo (ventunesimo turno di serie A1 TIM), in programma domenica 17 gennaio.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it