Appuntamento organizzato, in collaborazione con il Lions Club del Trentino, dal Gruppo Itas Assicurazioni, main sponsor della Società Trentino Volley, che conferma il suo impegno costante e continuo nei confronti di iniziative ed eventi legati al volontariato, all’assistenza ed all’impegno sociale.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a tre associazioni benefiche:
il primo ente, la casa d’accoglienza “Bairro da Juventude”, è un’entità filantropica riconosciuta di utilità pubblica con leggi municipali e statali del 1955 dalla città di Criclùma nello stato di Santa Catarina in Brasile ed ospita, grazie alla benevolenza dei Padri Rogazionisti, bambini e ragazzi da 0 a 18 anni di età. Il 20% dei “meninos e meninas de rua” sono di origine veneta. La zona presenta condizioni climatiche estreme ed un quadro sociale fatto di denutrizione, di violenze fisiche e psicologiche e di situazioni sanitarie primitive. “Bairro da Juventude” si pone dunque quale risposta concreta alle grandi necessità della società criclumense. La comunità realizzerà, grazie anche all’aiuto del contributo benefico, un nuovo refettorio ed una cucina capaci di rispondere alle necessità del numero crescente di ospiti.
Il secondo beneficiario dell’iniziativa è l’Associazione Arcoiris, il cui impegno sociale nei Paesi in via di sviluppo è già noto alla comunità trentina. In particolare, Arcoiris, con la realizzazione di strutture di pubblica utilità quali pozzi, scuole ed asili, sta cercando di migliorare alcune situazioni locali molto precarie e di agevolare una convivenza sociale più equa attraverso progetti finalizzati al recupero dei bambini di strada o comunque provenienti da famiglie assai problematiche; bambini che vivono in situazioni disperate senza acqua, servizi igienici, fognature e soprattutto senza prospettive di lavoro. Attualmente, Arcoiris è impegnata nella realizzazione di una scuola professionale agraria e di sartoria presso la struttura di Itamarajù, in Brasile.
La terza associazione interessata al progetto benefico di “Itas-Lions del Trentino” è il Comitato Trentino dell’Associazione Veneta Fibrosi Cistica, fondato nel 1970 dai familiari dei pazienti in cura presso il Centro di Verona con lo scopo di dare concretezza alla solidarietà verso i pazienti e le loro famiglie, attraverso la gestione delle cure domiciliari, il sostegno psicologico, l’assistenza nei rapporti con le istituzioni, il sostegno economico ed assistenziale in particolari situazioni di disagio. La fibrosi cistica è una malattia genetica trasmessa da un gene “mutato”, il CFTR, di cui sono portatori sani il 4-5% delle persone. Un bambino ogni duemila ne nasce affetto. Il ricavato della serata aiuterà la gestione di tutto questo e contribuirà a supportare la ricerca scientifica.
La serata si avvarrà della professionalità artistica e musicale del gruppo d’archi dell’Ensemble Zandonai, che ha fatto della dimensione della piccola orchestra e delle diverse formazioni da camera il perno del propria attività concertistica.
Dal ricco repertorio di musica d’insieme, Giancarlo Guarino ha scelto per la serata benefica del 28 maggio musiche di Mancini, Nino Rota, Astor Piazzolla, Gershwin, Williams, Cobian, Rodgers/Hammerstein, McCartney, Lennon e Famous Spitituals.
Il costo del biglietto è stato fissato in 10 euro. È attivo un servizio di prevendita presso le Casse Rurale e presso la Cassa del Teatro.
Trento, 26 Maggio 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it