La griglia della Del Monte Coppa Italia 2014 verrà definita l'8 gennaio, in corrispondenza della fine del girone d'andata di Serie A1

Foto Trabalza

Trento, 25 dicembre 2013

L’ultimo turno del 2013 di Serie A1, giocato nello scorso weekend, si è rivelato utile per svelare la maggior parte delle squadre che il prossimo 29 gennaio disputeranno i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia 2014. A partecipare al primo turno ad eliminazione diretta del massimo trofeo nazionale saranno, come al solito, le prime otto classificate al termine del girone d’andata di regular season; ad un turno dal termine della fase ascendente, già definite cinque partecipanti e anche le squadre che potranno giocare di fronte al proprio pubblico l'unico match prima della Final Four di Bologna (8-9 marzo).
A staccare il pass sono state infatti Macerata, Piacenza, Trento, Perugia e Verona, con le prime quattro che possono mettere in calendario la gara dei quarti di finale nel proprio palazzetto. Macerata e Perugia sono, fra l’altro, già sicure della propria posizione, rispettivamente primi i marchigiani (da una decina di giorni campioni d'inverno, sfideranno quindi gli ottavi classificati) e quarti gli umbri (che sanno già di non poter sopravanzare Trento o essere superati da Verona e che quindi affronteranno al PalaEvangelisti la quinta classificata). Tutti da verificare gli altri piazzamenti, a cominciare dalla corsa per il secondo posto attualmente occupato da Piacenza con un solo punto di vantaggio sulla Diatec Trentino campione uscente.
Il turno dell’8 gennaio fornirà tutti i verdetti richiesti e sarà ricco di scontri diretti che, a seconda del risultato, potrebbero confermare la presenza o escluderla di squadre molto quotate. In programma un assoluto big match come Piacenza-Macerata che interesserà da vicino anche Trento qualora fosse in grado di superare Verona nel derby dell’Adige casalingo. La lotta per staccare gli ultimi tre pass coinvolgerà poi quattro squadre: Molfetta (con undici punti attualmente nona e quindi fuori dal lotto), Vibo Valentia (ottava con dodici punti), Modena e Cuneo, rispettivamente settima e sesta con tredici punti. La particolarità dell’ultima d’andata risiederà nel fatto che le quattro antagoniste saranno proprio una di fronte all’altra: in calendario sono state messe infatti Exprivia-Tonno Callipo Calabria e Casa Modena-Bre Lannutti.
A questi ultimi due confronti guarderà con grande interesse anche la Diatec Trentino che, a seconda della propria posizione in classifica (secondo o terzo posto), in Coppa Italia pescherà la settima o la sesta. Le combinazioni di risultati possibili sono talmente elevate da rendere impossibile una previsione. Fra due settimane i dubbi lasceranno spazio alle certezze.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa