Simone Giannelli ha conquistato anche in questo caso, come a Ravenna, il premio di mvp

Foto Trabalza

Verona, 9 novembre 2016

 

La cronaca della gara valevole per la nona giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2016/17, giocata stasera al PalaOlimpia fra Calzedonia Verona e Diatec Trentino. Lo starting six della Diatec Trentino scelto per il derby dell’Adige numero 28 da Angelo Lorenzetti conta su Giannelli in regia, Nelli opposto, Lanza e Urnaut in posto 4, Solé e Daniele Mazzone al centro, Colaci libero. Andrea Giani, tecnico della Calzedonia, risponde con Baranowicz al palleggio, Zingel e Anzani centrali, Giovi libero e gli ex di turno Djuric e Ferreira (alla loro prima partita di fronte a Trentino Volley dopo averla lasciata) a formazione assieme a Lecat (Kovacevic a riposo) il trio di palla alta. L’inizio di partita è molto discontinuo; Trento parte meglio (3-1 e poi 11-9) grazie ad Urnaut e Solé, ma poi si fa raggiungere e superare (12-14) per mano di Djuric che inizia a scaldare il braccio. Il time out del tecnico trentino dà la sveglia a Lanza e compagni, che tornano a condurre grazie a due muri di Mazzone e ad un ace di Solé (19-15). E’ lo strappo decisivo, perché poi la Diatec Trentino non concede più nulla agli avversari e, anzi, allunga sino al 25-19, firmato da un ace di Nelli.
Il buon momento degli ospiti prosegue anche nell’avvio del secondo parziale, con Giannelli (muro) ed un Urnaut in stato di grazia (muro su Djuric e contrattacco) che firmano il 7-3. Giani interrompe il gioco, ma non trova la risposta desiderata dei suoi; anzi, Trento aumenta l’andatura (13-8 e 15-9) con Lanza, che entra definitivamente in partita. Nella parte finale di set si mette ancora in luce il centrale torinese, che spinge velocemente la propria squadra verso il successo per 25-18 che vale il 2-0.
Nel terzo set l’equilibrio dura sino al 9-9, poi la Diatec Trentino inizia a macinare gioco in fase di break e prende il largo con Urnaut (14-11) e con un Giannelli ispiratissimo. Verona profonde il massimo sforzo per riportarsi in partita sino al meno uno (19-18); Trento fiuta il pericolo e riparte con Urnaut (22-19), sino al 25-19 finale con Giannelli grande protagonista dalla linea dei nove metri.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa