Spettacolare servizio in salto di Oleg Antonov, fra i più positivi in questo fondamentale
Foto Trabalza
Trento, 24 febbraio 2016
La cronaca del match valevole per il ventesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2'15/16, giocato stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Revivre Milano. Lo starting six scelto da Radostin Stoytchev per il penultimo impegno casalingo di regular season prevede una Diatec Trentino molto sperimentale, con Bratoev in regia, Djuric opposto, Antonov e Urnaut in posto 4, Daniele Mazzone e Solé centrali e Colaci libero. Luca Monti, allenatore della Revivre Milano, risparmia Skrimov e opta per Sbertoli al palleggio in diagonale a Milushev, Russomanno e l’ex di turno Baranek in banda, Georgiev e Alletti al centro, Tosi libero. L’avvio di match è proprio nel segno dei muri del palleggiatore bulgaro, che realizza i primi break point dei Campioni d’Italia (2-0 e 7-5); Milano dimostra di aver subito l’impatto giusto sul match e ribalta in fretta il punteggio con Milushev (9-12). Dopo il time out tecnico la Diatec Trentino pareggia i conti approfittando di un paio di sbavature degli ospiti (13-13), ma subito dopo Baranek rispinge avanti i suoi con un ace (13-15). Un nuovo attacco abbondante di Russomanno, una doppia dello stesso schiacciatore e un muro di Daniele Mazzone su Milushev riportano avanti Trento (19-17). Nell’alternanza al comando del parziale ci pensa Baranek (due contrattacchi e un muro sul neoentrato Nelli) a offrire l’ennesimo capovolgimento di fronte (20-22). Urnaut impatta già sul 23-23; si va ai vantaggi e la Revivre si costruisce tre palle set prima di chiudere con l’ace di Georgiev (25-27).
Nel secondo parziale Stoytchev conferma Nelli nel ruolo di opposto ma in diagonale al toscano torna sui suoi passi inserendo Giannelli; i Campioni d’Italia, con anche Van de Voorde in campo, ne traggono immediato beneficio (8-5 con Nelli scatenato e poi 12-8 con Antonov al servizio). Dopo il time out tecnico i padroni di casa dilagano con Urnaut in palla a rete (16-9, 20-11), senza trovare alcun tipo di reazione. Chiude un errore di Russomanno al servizio sul 25-15.
Il buon momento della Diatec Trentino prosegue anche nel terzo periodo, grazie ad un servizio sempre più incisivo e una fase di break che sfrutta la buona vena della battuta. Urnaut guida i suoi al primo allungo (8-5), poi ci pensa Antonov dalla linea dei nove metri ad allargare la forbice (12-6). Nelli è infermabile da qualsiasi posizione (15-7, 17-8) e Milano non prova nemmeno a rispondere con le proprie armi (21-12), consentendo a Stoytchev di gettare nella mischia anche Tiziano Mazzone che va a segno per il 24-14, prima che una battuta di Milushev a rete chiuda il parziale 25-16 consegnando il punto che offre ai Campioni d’Italia quanto meno il terzo posto in classifica.
Nella quarta frazione si torna a lottare punto a punto (4-4, 6-6), poi il muro di casa costringe la Revivre ad andare sotto di quattro (12-8, in evidenza Giannelli). E’ già lo spunto decisivo, perché Milano fatica in attacco (17-8) e Urnaut non ha pietà. I servizi di Giannelli (22-9) chiudono in anticipo la partita: 25-15 e 3-1 finale con pipe di Tiziano Mazzone.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa