Alex Ferreira passa il muro a uno di Massari; al PalaKemon il lusitano è tornato su buoni livelli in tutti i fondamentali risultando mvp

Foto Trabalza

San Giustino (Perugia), 23 febbraio 2014

 

Dopo sei sconfitte consecutive fra campionato e Champions League, la Diatec Trentino ritrova la strada della vittoria proprio in uno degli impegni esterni più difficili del girone di ritorno di Serie A1. Al PalaKemon, sul campo della rivelazione Città di Castello, dove in precedenza erano cadute anche Piacenza, Macerata e Modena, la squadra Campione d’Italia è stata capace di resettare il proprio momento no imponendosi per 3-2 al termine di una partita positiva sotto tanti aspetti, non solo quelli legati strettamente al risultato.
I  punti conquistati permettono di tornare a correre in classifica ai gialloblù, dove ora occupano sempre la quarta piazza con un ulteriore punto di ritardo su Perugia ma con più margine sul quinto posto, ed offrono anche un’importante iniezione di fiducia ad appena due settimane dalla Final Four di Coppa Italia. L’indovinato innesto di Van Dijk (l’opposto olandese arrivato dalla Russia venerdì pomeriggio è stato subito fra i migliori in campo, realizzando 20 punti con con 3 ace ed un muro) è stato fondamentale per riacquisire determinazione e sicurezza nei propri mezzi, ma poi è servita anche una prova tutto cuore e carattere da parte del resto della squadra, che ha saputo giocare una pallavolo più convincente del recente passato e risorgere dalle proprie ceneri. Il terzo set vinto in rimonta (dal 21-24 al 27-25) lo testimonia in maniera ancora più eloquente, perché arrivato con il contributo di tutti e con una determinazione ferina. A rendere possibile un successo pesantissimo nella corsa ai playoff la grande prestazione dei posto 4 Lanza e Ferreira: il primo, come nella gara d’andata (vinta sempre al tie break), è stato il best scorer con 22 punti, il secondo è risultato invece l’mvp con 20 punti, il 57% in attacco, due muri e due ace. Assieme a loro hanno però girato bene anche i centrali (Solé in attacco e a muro con sei stampi, Burgsthaler pure al servizio), il regista Suxho (sempre lucido) e il libero Colaci, autore di tantissime difese che a gioco lungo hanno mandato fuori giri i vari Van Walle, Fromm e Massari.


Di seguito il tabellino della gara della settima giornata del girone di ritorno di Serie A1 giocata stasera al PalaKemon di San Giustino.

Altotevere Città di Castello-Diatec Trentino 2-3
(26-24, 15-25, 25-27, 25-20, 11-15)
ALTOTEVERE: Rossi 9, Corvetta, Fromm 21, Piano 15, Van Walle 15, Massari 11, Tosi (L); Carminati, Dolfo, Franceschini, Marchiani. N.e. Sartoretti e Lensi. All. Andrea Radici.
DIATEC TRENTINO:
Ferreira 20, Solé 16, Van Dijk 20, Lanza 22, Burgsthaler 7, Suxho 2, Colaci (L); Sintini, Fedrizzi, Nelli 2. N.e. Polo, Thei, De Paola. All. Roberto Serniotti.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Goitre di Collegno (Torino).
DURATA SET: 30’, 22’, 29’, 28’, 18’; tot 2h e 7’.
NOTE: 1.489 spettatori circa; incasso 9.366 euro. Altotevere: 11 muri, 6 ace, 8 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 48% (26%) in ricezione. Diatec Trentino: 13 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 54% (29%) in ricezione.  Mvp Ferreira.

 

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del matchSerie A1, classifica e risultati del diciottesimo turno di Serie A1