Doha (Qatar), 3 novembre 2009
![]() |
Raphael al palleggio contro lo Zamalek (foto fivb) |
Dopo le gare d’apertura andate in scena quest’oggi, il Mondiale per Club continua nella giornata di domani con le partite del secondo turno. Nella Pool A
QUI TRENTINO BETCLIC La formazione gialloblu torna quindi subito in campo nella sfida che metterà di fronte le ultime due vincitrici della Champions League; un impegno ancora più difficile di quello con lo Zamalek che di per sè ha già dimostrato come i campioni d’Europa debbano ancora assimilare pienamente le tante variabili presenti in questo torneo.
La gara col Kazan sarà quindi un’ulteriore cartina tornasole dell’effettiva consistenza della Trentino BetClic, visto che la compagine russa è una fra le principali favorite. Mister Stoytchev conosce bene la forza dell’avversario e non si nasconde: “Fra le squadre con cui ci giocheremo il passaggio alle semifinali lo Zenit è sicuramente quella di cui abbiamo il maggior numero di informazioni – ammette il tecnico bulgaro - , ma questo ovviamente non sarà sufficiente per preparare al meglio la gara perché
I dodici effettivi trentini saranno tutti a disposizione; Stoytchev dovrà quindi solo scegliere se puntare già dall’inizio della gara su Sala al centro della rete o se invece confermare Corsini, partito nello starting six anche questa mattina.
GLI AVVERSARI L’esordio nella competizione mondiale per lo Zenit Kazan, squadra della capitale del Tartastan, non poteva davvero essere migliore. Questo pomeriggio la formazione russa, che partecipa alla Doha Club World Cup 2009 grazie ad una wild card, ha infatti superato in scioltezza i portoricani del Plantaneros Corozal con un netto 3-0 (parziali di 25-20, 25-14, 25-17) e si è portata subito al comando della Pool A grazie ad un migliore quoziente set rispetto alla Trentino BetClic.
Vincitrice della Champions League 2007/08 (superata 3-
Per tornare all’assalto del più prestigioso trofeo continentale e per conquistare anche
Attualmente il Kazan comanda la classifica del campionato russo con sei vittorie in altrettante partite e quindici punti sui diciotto disponibili.
La rosa dello Zenit Kazan: 1. Lloy Ball (p) 3. Nikolay Apalikov (c) 5. Alexandre Bogomolov (c) 7. Maxim Pantelymonenko (s) 8. Sergey Tetiukin (s) 9. Alexey Cheremisin (s) 11. Anton Kulikovky (s), 12. Denis Garkushenko (p) 13. Clayton Stanley (o) 14. Alexandre Abrosimov (c) 16. Alexey Verbov (l) 17. Vladislav Babichev (s). Allenatore Vladimir Alekno.
Programma della seconda giornata di gare (orari italiani): ore 9 Plantaneros Corozal-Zamalek Sporting Club; ore 14 Trentino BetClic-Zenit Kazan; ore 16 Al Arabi Doha-Cimed Florianopolis; ore 18: PGE Skra Belchatow-Paykan Teheran.
PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro assoluto della storia delle due Società.
I PROBABILI SESTETTI
Vladimir Alekno risponderà con Ball in regia, Stanley opposto, Tetiukin e Panteleymonenko schiacciatori, Apalikov e Abrosimov centrali, Verbov libero.
GLI ARBITRI Anche in questo caso la FIVB renderà noti solo domattina i nomi dei due arbitri che dirigeranno l’incontro.
RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Zenit Kazan sarà raccontata in diretta con continui aggiornamenti e collegamenti live a partire dalle ore 14.05 da
Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della FIVB (www.fivb.org), e da quello ufficiale della manifestazione http://www.mindflex.ca/Default.aspx; basterà accedere alla risorsa “Live Score”. Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su www.trentinovolley.it che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste e foto.
Nessuna copertura italiana invece per quel che riguarda la tv.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: