Mitar Djuric in attacco nella sua 99^ partita con Trentino Volley, vinta giovedì per 3-0 su Piacenza

Foto Trabalza

Trento, 13 novembre 2015

 

Squadra di nuovo al lavoro presso il PalaTrento già nel pomeriggio di oggi. Il calendario di questa prima fase di stagione non concede pause ai Campioni d’Italia che, a nemmeno venti ore di distanza dal rotondo 3-0 confezionato su Piacenza, sono tornati ad allenarsi per preparare il doppio probante impegno in trasferta (domenica a Forlì, mercoledì a Salonicco senza rientrare fra una e l’altra a Trento).
Nella seduta pomeridiana odierna della durata di due ore e mezza Radostin Stoytchev ha prima fatto lavorare i suoi in sala pesi per poi proporre loro tecnica e tattica con palla sul campo centrale. Domani pomeriggio l’ultimo allenamento di circa centoventi minuti prima della partenza per la Romagna, dove il giorno dopo andrà in scena la sfida con la CMC.
Quella di scena al PalaFiera (diretta Radio Dolomiti e www.sportube.tv) sarà una gara assolutamente particolare per Mitar Djuric che nella circostanza giocherà la centesima partita ufficiale con la maglia di Trentino Volley, entrando così a far parte della schiera di atleti (in tutto diciassette) che durante le prime sedici stagioni di attività della Società di via Trener sono finiti in tripla cifra in questa particolare graduatoria. Il leader resta Emanuele Birarelli (345), seguito da Andrea Bari (339), Kaziyski (325), Colaci (250 domenica), Della Lunga (215), Juantorena (193), Zygadlo (191), Raphael (182), Sokolov (164), Lanza (163), Sala (159), Stokr (140), Burgsthaler (124), Tofoli (120), Winiarski (106) ed Heller (100).
E’ un onore per me aver vestito così tante volte la maglia di un Club prestigioso come Trentino Volley, che ha alle spalle un bellissimo e glorioso passato ma che davanti a sé ha un futuro altrettanto importante – racconta l’opposto greco che nelle prime novantanove gare ha realizzato 888 punti giocando anche in posto 3 - ; cento presenze sono un numero davvero importante perchè non capita a tutti i giocatori di riuscire a metterle insieme in una sola Società, figurarsi poi a Trento. Sono quindi molto contento di toccare questa quota ma davanti a me ne vedo tante altre”.
Nel commentare il taglio del traguardo Djuric poi si presta a raccontare quali sono state le gare più significative fra le novantanove già vissute. “La prima assoluta (giocata contro Monza poco più di quattro anni fa – 25 settembre 2011, ndr) resterà sempre particolare per me: ero molto giovane, quindi emozionato, ed esordivo nel campionato italiano di cui avevo sentito a lungo parlare. Vincemmo 3-0 al PalaTrento con Monza e realizzai nel ruolo di centrale dieci punti (con 4 muri e l’86% a rete, ndr). In squadra con me c’erano Bari e Della Lunga, che domenica troverò dall’altra parte della rete come il Direttore Cormio; anche per questo motivo la partita di domenica sarà una circostanza davvero particolare. La più bella? Sicuramente gara 4 di finale scudetto 2015 vinta per 3-0 al PalaPanini di Modena… non serve spiegare il perchè”.
Spazio poi alla numero 99 (quella vinta giovedì sera contro Piacenza) e alle aspettative per la centesima. “Era importante tornare subito alla vittoria ed ottenere i tre punti che ci tengono nella parte alta della classifica – ha spiegato Mitar - . siamo stati bravi ad imporre subito il nostro ritmo di gioco senza consentire alla LPR di replicare. Domenica a Forlì ci attende probabilmente un match diverso, ma la determinazione sarà la stessa”.

 

La scheda di Mitar Djuric

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa