![]() |
I tifosi gialloblù si preparano a seguire un'altra partita che assegna un trofeo con protagonista la loro squadra del cuore (foto Trabalza) |
Grazie al successo di questo pomeriggio sulla Tonno Callipo Vibo Valentia nella prima semifinale del Mediolanum Forum, l’Itas Diatec Trentino ha conquistato per la quarta volta nella propria storia la qualificazione alla Finale di Coppa Italia, potendo quindi difendere sino in fondo il titolo conquistato lo scorso 19 febbraio a Roma (vittoria per 3-2 su Macerata) ed in precedenza ottenuto anche il 31 gennaio 2010 a Montecatini (3-1 su Cuneo).
L’atto conclusivo della manifestazione, in programma domani alle ore 17.30, sarà quindi un appuntamento assolutamente significativo per la Società di via Trener che va alla ricerca del bis consecutivo (tris totale) in una competizione in cui non fallisce l'accesso all'atto decisivo da quattro stagioni. Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, va sottolineato come quella di domani sia la ventesima finale di sempre della Trentino Volley, la tredicesima nazionale dopo le due giocate contro Piacenza nei playoff scudetto 2008 e 2009 (rispettivamente al meglio delle tre e cinque gare), le sei giocate contro Cuneo (Coppa Italia 2010 e 2011, V-Day 2010 e 2011, Supercoppa Italiana 2010 e 2011) e le quattro disputapute contro Macerata (V-Day 2012, Coppa Italia 2012 e Supercoppa Italiana 2008 e 2012.
Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in dodici circostanze su diciannove: oltre alla Coppa Italia 2010 e 2012, due finali scudetto (7 maggio 2008, 3-0 al PalaTrento contro Piacenza in gara 3 e 15 maggio 2011 proprio a Roma contro Cuneo per 3-0), tre finali di Champions League (5 aprile 2009, 3-1 alla O2 Arena di Praga contro l’Iraklis Thessaloniki, 2 maggio 2010, 3-0 alla Dinamo Mosca a Lodz e 27 marzo 2011, 3-1 allo Zenit Kazan a Bolzano), quattro finali del Mondiale per Club, tutte giocate a Doha contro il Belchatow (3-0 l'8 novembre 2009 e 3-1 il 21 dicembre 2010), Jastrzebski (3-1, il 14 ottobre 2011) e Cruzeiro (19 ottobre 2012, 3-0), e una di Supercoppa Italiana (1 novembre 2011, 3-1 contro Cuneo a Cagliari). Le sette sconfitte sono invece riferite al 30 settembre 2012 (Supercoppa Italiana), 22 aprile 2012 (V-Day - finale scudetto), 23 gennaio 2011 (Coppa Italia), 30 dicembre 2010 (Supercoppa Italiana), al 9 maggio 2010 (V-Day - finale scudetto), al 17 maggio 2009 (gara 5 di finale scudetto) e al 20 settembre 2008 (3-0 per Macerata in Supercoppa).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa