Montecatini Terme (Pt), 30 gennaio 2010

30012010e
Radostin Stoytchev e Nikola Grbic, domani di nuovo avversari
(foto Trabalza)


Dopo le semifinale di questo pomeriggio, domani sera a Montecatini Terme (provincia di Pistoia) si gioca la Finale di Coppa Italia TIM Cup A1 2010. Nell’atto conclusivo della manifestazione l’Itas Diatec Trentino affronterà la Bre Banca Lannutti Cuneo che stasera ha superato 3-1 la Sisley. Fischio d’inizio previsto per le ore 18, con diretta su Rai Sport Più e su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Solo Cuneo fra la Coppa Italia e la Società di via Trener. La formazione gialloblu si appresta quindi a giocare una finale quanto mai significativa, visto che il trofeo in palio domani è l’unico che ancora manca nella bacheca della Trentino Volley. Per questo storico appuntamento sono attesi tantissimi tifosi e soprattutto l’Itas Diatec Trentino dei grandi appuntamenti in cui, come già visto questo pomeriggio con Modena, tutti offrono il loro significativo contributo alla causa. Stoytchev può contare quindi sulla ritrovata vena di Vissotto ma anche sull’incisività a muro ed in attacco di Sala, vero match winner della gara odierna.
I nostri avversari sono una compagine quanto mai equilibrata e di valore – presenta il match l’allenatore bulgaro - ; non hanno particolari punti deboli e possono disporre anche di una panchina di grande qualità come dimostra la partita di Patriarca di questa sera. Conosciamo tutto di loro ma soprattutto conosciamo il loro valore. Siamo quindi pronti ad una battaglia intensa, difficile e anche nervosa, come d’altronde deve essere una Finale di questo tipo. Non ci sono favoriti; vogliamo vincere noi come loro. Sarà una partita bellissima ”.
Domani sera saranno ben undici i giocatori gialloblu che faranno il proprio esordio assoluto in una finale di Coppa Italia: l’unico a vantare un precedente in una partita di tale importanza è Andrea Sala, già finalista dell’edizione 2004 proprio con la maglia Cuneo (persa contro Treviso) ed in quella dell’anno dopo con Vibo Valentia sconfitta sempre dalla Sisley.
GLI AVVERSARI Sarà una Bre Banca Lannutti Cuneo dalle mille facce quella che domani contenderà la Coppa Italia 2009/2010 all'Itas Diatec Trentino. Nella semifinale contro la Sisley Treviso giocata questa sera al PalaMadigan di Montecatini, infatti, si è vista una squadra capace di superare anche il problema alla schiena del suo capitano Wout Wijsmans, costretto in panchina per tutto il match a vantaggio di Beppe Patriarca. E proprio il recupero in extremis o meno del numero 1 biancoblù è l'unico dubbio di Alberto Giuliani, tecnico che alla sua prima stagione sulla panchina piemontese ha già raggiunto il secondo posto attuale in campionato e la finalissima della Coppa Italia. Ben quattro gli ex di turno, i due centrali Francesco Fortunato e Gregor Jeroncic, il palleggiatore Nikola Grbic e l'opposto Vladimir Nikolov. Le due squadre si ritroveranno l'una contro l'altra due settimane dopo il match di campionato giocato al Palasport piemontese, gara ha visto i padroni di casa imporsi in quattro set. Presenza o meno di Wijsmans a parte, l'ex allenatore di Corigliano e Verona avrà a sua disposizione tutti gli altri uomini della rosa. Con un eventuale successo nel match di domani contro la Trentino Volley la squadra piemontese salirebbe a quota cinque Coppa Italia in bacheca, agganciando così proprio la Sisley Treviso ed insediandosi al secondo posto assoluto dietro a Modena (dieci) nell'albo d'oro di questa manifestazione. Un motivo in più per volere questa Coppa.
I PRECEDENTI Cuneo è la formazione che la Trentino Volley ha sfidato il maggior numero di volte nella propria storia, in tutto trentadue. Il bilancio è favorevole ai piemontesi per 17-14, ma se si considerano solo le partite di Coppa Italia il margine in favore dei biancoblu è ancora più ampio visto che la Bre Banca Lannutti ha vinto quattro delle cinque sfide sino ad ora giocate, l’ultima nella semifinale dell’edizione 2006 per 3-0. Nella regular season attuale un successo per parte con fattore campo rispettato: 3-0 con parziali di 25-21, 25-15, 22 al PalaTrento per i gialloblu, vittoria in quattro set per Cuneo (18-25, 25-17, 25-17, 25-22) dello scorso 17 gennaio.
I PROBABILI SESTETTI Stoytchev dovrebbe confermare lo schieramento visto in campo già questa pomeriggio, che prevede Raphael al palleggio, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli al centro, Bari libero.
Alberto Giuliani risponderà verosimilmente con lo stesso assetto che ha superato stasera Treviso: Grbic in regia, Nikolov opposto, Patriarca e Parodi schiacciatori, Mastrangelo e Fortunato al centro, Henno libero.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata all’esperta coppia marchigiana composta da Vittorio Sampaolo (di Treia – Macerata, di ruolo dal 1998 ed internazionale dal 2008) e Fabrizio Pasquali (di Ascoli Piceno, in serie A dal 1997 ed internazionale dal 2001). I due arbitri sono alla loro quinta partita stagionale congiunta in serie A1 TIM, la quindicesima per Sampaolo, la quattordicesima per Pasquali. Entrambi, seppur con compagni diversi, possono già vantare un precedente in questa regular season con Trento. Pasquali diresse assieme a Perri Piacenza-Trento 1-3 dello scorso 10 ottobre mentre a Sampaolo spettò arbitrare con Cinti proprio Trento-Cuneo 3-0 del 18 ottobre.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo verrà trasmessa in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ad Alessandro Antinelli, Andrea Lucchetta, Francesco Pancani e Consuelo Mangifesta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley all’interno della settimanale puntata del contenitore “Campioni di Sport”; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com/ sarà attivo anche il servizio di streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini durante la trasmissione "Sabato Sport” e da LatteMiele con Marco Caronna in collegamento per la rubrica “Set&Note”.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 1 febbraio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Trento-Cuneo sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com/ (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it