Bologna, 8 maggio 2010
![]() |
Grbic e Sala ci contendono un pallone a rete (foto Trabalza) |
Si assegna domani sera alla Futurshow Station di Bologna lo scudetto 2010 della pallavolo maschile. L’Itas Diatec Trentino sarà ancora una volta protagonista dell’ultimo atto della serie A1 TIM affrontando nel V-Day, la finale in gara unica,
QUI ITAS DIATEC TRENTINO La formazione Campione del Mondo e d’Europa si presenta all’ultimo appuntamento stagionale carica come non mai, nonostante le cinquantacinque partite già alle spalle. La cinquantaseiesima, quella di domani, potrebbe consegnare fra le mani dei gialloblu il quarto trofeo dell’annata e permettere alla Società trentina di entrare ancora di più nella storia della pallavolo.
Fra l’Itas Diatec Trentino e il Grande Slam (impresa che ad una squadra italiana non riesce più dal 1996/97, in quel caso fu Modena a vincere tutto ad eccezione del Mondiale per Club che allora non si disputava) c’è però Cuneo, un avversario di assoluto valore che ha conteso sino all’ultimo ai gialloblu la vittoria di regular season e Coppa Italia. Essere riusciti a superare Macerata in quattro gare e aver avuto una settimana di preparazione all’impegno dopo la vittoria in Champions League ha comunque permesso ai pluridecorati giocatori trentini di arrivare a questo impegno con le necessarie energie fisiche e mentali. Dopo la sconfitta in cinque gare di finale contro Piacenza dello scorso anno, d’altronde, con lo scudetto c’è un conto aperto.
“Daremo tutto per vincere questo scudetto, uno degli obiettivi principali della nostra stagione – ha dichiarato l’allenatore Radostin Stoytchev - . Ci attende una Cuneo ancora più forte di quella che abbiamo incontrato in finale di Coppa Italia e anche per questo motivo mi aspetto una partita molto diversa da quella di allora, ancora più difficile anche perché ora i piemontesi potranno contare pure sull’apporto di Wijsmans.
Domani sera Stoytchev potrà contare su tutti gli effettivi della rosa a propria disposizione. La squadra è infatti giunta già ieri pomeriggio a Bologna al gran completo e nell’allenamento serale ha lavorato in gruppo anche Raphael. L’alzatore brasiliano ovviamente però non è ancora pronto per giocare e partirà dalla panchina lasciando la regia ancora una volta fra le mani di Zygadlo, miglior palleggiatore della Champions League 2009/10.
Prima del match la squadra sosterrà alla Futurshow Station ancora una seduta tecnica nel primo pomeriggio di oggi e poi domattina la classica rifinitura prepartita.
Quella di domani sarà la terza finale scudetto in carriera per Kaziyski, Birarelli Bari, la seconda per Herpe, Vissotto, Riad, Zygadlo. Tutti gli altri atleti trentini giocheranno per la prima volta un avvenimento di tale importanza.
TRENTINO VOLLEY ALL’OTTAVA FINALE DELLA PROPRIA STORIA Domani si gioca l’ottava finale in una competizione ufficiale della storia della Trentino Volley, la quarta stagionale dopo quella del Mondiale per Club (8 novembre 2009), di Coppa Italia (31 gennaio 2010) e di CEV Indesit Champions League (2 maggio). La prima fu quella scudetto giocata e vinta nel 2008 con Piacenza; il bilancio nelle gare che assegnano un titolo è di cinque successi e due sconfitte che corrispondono al ko in Supercoppa Italiana del 20 settembre 2008 (0-3 con Macerata a Firenze) e a quello al termine di gara 5 di finale scudetto del 17 maggio 2009 (2-3 con Piacenza al PalaTrento).
GLI AVVERSARI Appuntamento con la storia per
Falliti i precedenti assalti (in entrambe le occasioni contro Treviso che vinse nel
Il tecnico marchigiano è alla prima esperienza assoluta nei playoff scudetto e vuole, al pari di Stoytchev nel 2008, conquistare immediatamente il titolo più prestigioso. Per farlo punterà molto su attacco, muro e servizio, i fondamentali di maggior rilievo di una squadra molto compatta anche dal punto di vista del gruppo. A guidarla in regia un ex di turno come Grbic che, nonostante le tante partecipazioni ai playoff (15), è ancora fra i giocatori in grado di incidere maggiormente durante una partita come conferma il premio di mvp delle semifinali di serie A1 TIM.
Per
I PRECEDENTI Cuneo è la squadra che
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare il sestetto titolare visto in campo domenica scorsa a Lodz per l’epilogo di CEV Indesit Champions League. Starting six quindi con Zygadlo al palleggio, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro della rete e Bari libero.
Giuliani risponderà verosimilmente con Grbic in regia, Nikolov opposto, Wijsmans e Parodi in banda, Fortunato e Mastrangelo al centro, Henno libero.
GLI ARBITRI Sarà la coppia composta dal primo arbitro Massimo Cinti di Castelferretti (provincia di Ancona) e dal suo secondo Paolo Barbero di Lavagna (provincia di Genova) a dirigere il match di domani. Gli stessi due fischietti furono chiamati ad arbitrare l’ultima partita della finale scudetto dello scorso anno, che
I due sono alla loro seconda direzione congiunta stagionale, la diciannovesima per Cinti, la ventesima per Barbero; assieme hanno diretto solamente Treviso-Cuneo 1-3 gara 4 di semifinale scudetto. Rispetto all’Itas Diatec Trentino Cinti può vantare complessivamente due precedenti stagionali: proprio Trento-Cuneo 3-0 del 18 ottobre 2009 e la sconfitta di Treviso (3-2) del 6 dicembre 2009. Per Barbero, in serie A dal 1989 ed internazionale dal 1996, tre le gare già dirette con i gialloblu protagonisti: Trento-Modena 3-1 del 12 novembre 2009, Trento-Loreto 3-1 del 6 febbraio e il recentissimo successo casalingo con Macerata per 3-
Questi i giudici di linea: Maurizio Benatti, Marco Bruschi, Daniele Cassanelli Stami, Paolo Rebecchi, tutti e quattro di Modena. Il delegato tecnico sarà invece Antonio Comensoli.
IN CAMPO BEN SEI SETTIMI DELLA FORMAZIONE GIALLOBLU TRICOLORE NEL 2008 Una nota particolarmente curiosa: sottorete domani si troveranno ben sei settimi della squadra dell’Itas Diatec Trentino tricolore nel 2008: da una parte Bari, Birarelli e Kaziyski, dall’altra Grbic, Jeroncic e Nikolov. L’unico assente rispetto a quel successo sarà quindi il polacco Winiarski, tornato in patria proprio ad inizio di questa stagione. Una conferma implicita dell’ancora attuale valore di quella formazione.
SI GIOCA SUL MONDOFLEX TRICOLORE Anche per l’atto conclusivo del campionato
Fra le due finaliste l’Itas Diatec Trentino è la squadra ad aver la maggior dimestichezza con tale superficie, avendo giocato già nove gare su questo campo: una a Bassano del Grappa nel quarto di finale di Coppa Italia 2009 contro Treviso (sconfitta per 3-2), cinque nella Finale Playoff del campionato 2009/10, una nel match della quarta giornata di questa regular season vinto proprio al PalaBanca per 3-1 lo scorso 10 ottobre e due fra semifinali e finale di Coppa Italia 2010 disputate a Montecatini fra il 30 ed il 31 gennaio scorso. Il bilancio complessivo è quindi di cinque vittorie e quattro sconfitte.
TV, RADIO ED INTERNET Il V-Day verrà trasmesso in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ancora una volta ad Alessandro Antinelli ed Andrea Lucchetta; primo collegamento previsto per le ore 17.30 con commenti a bordo campo di Simona Rolandi, Consuelo Mangifesta e Ferdinando De Giorgi. La partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com/ sarà attivo anche il servizio di streaming.
Sempre in radio continui aggiornamenti sull'andamento della gara verranno effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, all'interno della trasmissione "Pallavolando" che prende il via ad ore 18 e da LatteMiele in “Set&Note”; il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 18 e verrà realizzato completamente alla Futurshow Station.
Trento-Cuneo sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it), mentre all’indirizzo www.legavolley.fm sarà possibile seguire in streaming la cronaca audio live della partita con “Volley Time Web”.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 10 maggio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
OLTRE TREMILA TIFOSI TRENTINI AL SEGUITO Saranno oltre tremila i tifosi trentini al seguito della squadra gialloblu in questo storico appuntamento. Circa seicento arriveranno in Emilia su dodici pullman organizzati dalla Società gialloblu in collaborazione con il vettore ufficiale Italian Travel Company. Questi gli orari di partenza di domenica pomeriggio: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 12.30, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 13, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 13.30 circa. Si tratta dell’esodo di supporters trentini più numeroso della decennale storia della Trentino Volley.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: