Doha (Qatar), 18 dicembre 2010
![]() |
Combinazione verdeoro al centro della rete fra Raphael e Riad (foto fivb.org) |
QUI TRENTINO BETCLIC L’ultimo match della Pool B può garantire alla formazione gialloblu i punti necessari per conquistare il primo posto conclusivo e godere quindi in semifinale di un accoppiamento più facile, almeno sulla carta, sulla strada che porta alla conferma del titolo iridato. Tre le possibili avversarie nel penultimo atto del torneo: i polacchi del Belchatow (la meno probabile perché attualmente in testa alla Pool A), gli iraniani del Paykan (già sfidati nella passata edizione nella stessa partita) o i padroni di casa dell’Al Arabi, con queste due che si affronteranno proprio domani nell’ultima partita della giornata.
Dopo le buone prove offerte con Mosca e Bolivar, l’impegno con la squadra californiana del Paul Mitchell sembra quindi più agevole ma Radostin Stoytchev si guarda bene dal considerarlo tale. “I due punti in palio per noi valgono tantissimo – conferma il tecnico bulgaro - , perché ci permetterebbero di chiudere imbattuti la prima fase e di arrivare con le migliori credenziali possibili alle partite decisive. Vogliamo quindi assolutamente evitare cali di tensione e per questo giocheremo al massimo. E’ anche vero, allo stesso tempo, che in un torneo così compresso i tempi di recupero sono pochi, quindi non escludo di far rifiatare qualche pedina, utilizzandone qualche altra, senza però abbassare il nostro livello di gioco. E’ presto per pensare alle semifinali, anche perché al momento attuale non possiamo già conoscere il nome del nostro avversario”.
Una mezza giornata di riposo Kaziyski e compagni oggi l’hanno comunque avuta, approfittando per rilassarsi e fare un breve giro turistico a Doha in mattinata, ma già nel pomeriggio si è ripresa la strada per la palestra in modo da preparare nei dettagli il rush finale della manifestazione.
Per la sedicesima partita stagionale (la settima internazionale) Stoytchev potrà quindi contare sugli stessi dodici effettivi delle prime due gare; Birarelli e Bratoev resteranno anche in questo caso fuori dalla lista, mentre Zygadlo, Sokolov e pure Della Lunga (alla centotrentesima partita in gialloblu) potrebbero quindi trovare maggiore spazio in campo. A livello statistico da notare come ad Osmany Juantorena, sin qui fra i migliori del torneo in attacco e battuta, manchino solo dodici punti per tagliare il traguardo dei mille in maglia Trentino Volley. Un obiettivo che il martello cubano potrebbe raggiungere già domani.
GLI AVVERSARI Si chiude contro i Campioni in carica l’esperienza nel Mondiale per Club 2010 del Team Paul Mitchell. La formazione statunitense, che non ha dovuto conquistarsi sul campo il diritto di parteciparvi ma l’ha fatto in virtù di un invito della Federazione Pallavolo del Nord e del Centro America, è infatti l’unica compagine già matematicamente eliminata nella Pool B dove invece Mosca e Bolivar si contenderanno nello scontro diretto l’ultimo posto disponibile per accedere alla semifinale di lunedì.
Proprio le due sconfitte patite contro russi (3-0 netto) ed argentini (3-1 molto più combattuto nella prima gara assoluta del torneo) hanno costretto i giocatori stelle e strisce a preparare già le valigie ed accingersi a tornare a casa, subito dopo la partita con la Trentino BetClic. L’esperienza in Qatar ha permesso alla squadra che nell’ultima stagione ha conquistato lo USA Open Volleyball Championships di maturare preziosa esperienza per il futuro. L’organico è infatti composto in prevalenza da giocatori universitari prelevati da Long Beach State che, sotto la guida di Gary Sato, ex giocatore di livello mondiale poi diventato tecnico molto stimato, si stanno preparando allo sbarco in Nazionale. I due confronti giocati sino ad ora hanno messo in evidenza alcune interessanti individualità come gli schiacciatori Vance e Scott (rispettivamente miglior marcatore dei suoi con venti punti e secondo ricettore del torneo), il libero Munoz (molto valido in difesa) e il centrale Budinger, che in battuta (4 ace) ha fatto vedere le cose migliori del proprio repertorio. Sato ha sino ad ora alternato tutti i suoi effettivi in campo, adottando sistematicamente il doppio cambio palleggiatore-opposto. Probabilmente andrà così anche domani.
La rosa del Paul Mitchell: 1. Eric Vance (s), 2. Chirstopher Seiffert (s), 3. John Mayer (p), 5. Matthew Prosser (c), 6. Nils Nielsen (s), 7. Tyler Hildebrand (p), 8. Matthew Rawson (c), 9. Duncan Budinger (c), 10. Casey Patterson (o), 11. Dean Bittner II (o), 13. Paul Munoz (l), 18. Damien Scott (s). Allenatore Gary Sato.
LA SITUAZIONE NELLA POOL B E IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA Classifica Pool B: Trentino BetClic 4 punti, Drean Bolivar e Dinamo Mosca 3, Paul Mitchell 2.
Programma della terza giornata di gare (orari italiani): ore 10 PGE Skra Belchatow-Al Ahly, ore 13 Dinamo Mosca-Drean Bolivar, ore 15 Trentino BetClic-Paul Mitchell, ore 17 Al Arabi-Paykan Teheran.
PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro della storia delle due Società; con le squadre del Nord e Centro America la Trentino Volley vanta infatti solo un precedente relativo al match disputato nella scorsa edizione del Mondiale per Club (5 novembre 2009) e vinto per 3-0 sui portoricani del Plataneros Corozal.
I PROBABILI SESTETTI Almeno inizialmente Radostin Stoytchev dovrebbe confermare il sestetto visto in campo nelle prime due gare, per poi applicare un forte rotazione degli effettivi. Lo schieramento di partenza vedrà quindi Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Sala e Riad al centro, Bari libero.
Gary Sato verosimilmente dovrebbe rispondere con Hildebrand in regia, Patterson opposto, Vance e Scott schiacciatori, Prosser e Budinger centrali, Munoz libero.
GLI ARBITRI Anche in questo caso la FIVB renderà noti solo domattina i nomi dei due arbitri che dirigeranno l’incontro. La rosa dei nomi a disposizione comprende Umit Sokullu (Turchia), Kun-Tae Kim (Corea), Abdullah Alenezi (Kuwait), Ibrahim Al Naama (Qatar), Dejan Jovanovic (Serbia), Karin Zahorcova (Repubblica Ceca), Suzana Rodriguez Jativa (Spagna), Carlos Cimino (Brasile), Nasr Shaaban (Egitto), Patrick Deregnacourt (Francia). La riserva locale invece è Fahad Mohamd Ismail (Qatar).
RADIO, INTERNET E TV Come già anticipato, la gara sarà l’unica del torneo della Trentino BetClic a non godere della diretta tv di Rai Sport 2, che mostrerà il match solo in differita a partire dalle ore 20.15.
Per tale motivo, quindi, i collegamenti live con Doha da parte di Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, si intensificheranno ulteriormente all’interno del contenitore domenicale “Campioni di Sport”. Primo collegamento ad ore 15 circa; tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su http://www.radiodolomiti.com/ sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming cliccando la sezione “On Air”.
Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della FIVB nell’apposita sezione esclusivamente riservata al torneo, reperibile all’indirizzo http://www.fivb.org/en/volleyball/Competitions/WorldClubChampionships/2010/index.asp; basterà accedere alla risorsa “Live Score”. Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su www.trentinovolley.it che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste e foto.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: