Trento, 13 dicembre 2012

13122012sintinidjuric
Uchikov, Sintini e Lanza festeggiano il successo a Belgrado:
per la prima volta in 5 partecipazioni la Trentino Volley
ha chiuso la League Round di Champions a punteggio pieno
(foto cev.lu)

Ritorno a Trento nel primo pomeriggio odierno per la Trentino Diatec, che ha quindi portato a termine in giornata l’ennesima positiva trasferta internazionale della stagione. Con il gruppo non sono rientrati l’allenatore Radostin Stoytchev e i giocatori Matey Kaziyski e Nikolay Uchikov, che hanno proseguito il loro viaggio sino a Sofia dove oggi erano impegnati, assieme ad altre storiche personalità del volley balcanico, nella presentazione di una associazione per favorire lo sviluppo della pallavolo in Bulgaria.
La comitiva trentina ha riguadagnato la strada di casa quindi a ranghi ridotti, percorrendo in mattinata con un volo di linea la tratta Belgrado-Milano Malpensa e completando poi il tragitto in pullman sino a Trento. Il successo ottenuto ieri sera a Belgrado, sul campo della Stella Rossa ha, fra l’altro, consentito ai gialloblù di chiudere a punteggio pieno il proprio girone di League Round: risultato mai centrato prima nelle precedenti quattro partecipazioni alla CEV Champions League.
Lo staff tecnico ha disposto mezza giornata di riposo prima della ripresa degli allenamenti che avverrà venerdì e vedrà anche la presenza di Birarelli, Juantorena e Stokr (rimasti a Trento in questi giorni). La classica seduta mattutina di pesi divisa in due gruppi aprirà il periodo di preparazione dei Campioni del Mondo in vista dell’ultima partita del girone d’andata della regular season, programmata domenica sera (ore 18) al PalaTrento contro la CMC Ravenna.
Sarà una gara che metterà di fronte due squadre che hanno obiettivi diametralmente opposti, ma questo non vuol dire che il risultato sarà scontato o che verrà meno lo spettacolo – ha garantito il romagnolo di Trento Giacomo Sintini, ieri grande protagonista in terra serba - . La certezza, già acquisita con un turno d’anticipo, del titolo di campione d’inverno non ci farà perdere di vista il risultato. E’ necessario mantenere la giusta mentalità rispetto a qualsiasi impegno per non intaccare, anche a livello mentale, la splendida condizione di questo ultimo periodo e continuare a tenere a distanza di sicurezza le prime inseguitrici. Sarà un’altra gara un po’ particolare per me, perché a Ravenna ho iniziato la mia carriera da giocatore professionista e sono quindi molto legato a quella terra. Mi ha fatto molto piacere ritrovarla in Serie A1 ed notare come, nonostante la squadra abbia faticato a raccogliere risultati importanti, il pubblico del PalaDeAndrè sia sempre numeroso ed entusiasta come ai tempi in cui vi giocavo io. E’ un segno evidente che in città la passione per la pallavolo è sempre molto radicata e i tifosi non aspettavano altro che potersi godere nuovamente il massimo campionato per riscoprirla. Sarà sicuramente emozionante giocare contro Ravenna, ma credo che lo sarà ancora di più nel girone di ritorno quando il confronto si disputerà in Romagna”.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa