Trento, 22 novembre 2012
![]() |
Raphael Vieira De Oliveria in azione (foto Trabalza) |
Ritorno a Trento nel tardo pomeriggio di oggi per la Trentino Volley Campione del Mondo. Portato a termine brillantemente l’ impegno della Pool C di 2013 CEV Volleyball Champions League in terra polacca - successo che ha blindato il primo posto finale e nel peggiore dei casi già qualificato i gialloblù ai Playoff 12 come una delle migliori seconde della League Round - , la squadra è rientrata in città al termine dei quattro giorni trascorsi all’estero.
Per Kaziyski e compagni non ci sarà però molto tempo per tirare il fiato; domattina si tornerà infatti in palestra per svolgere la seduta di pesi che inaugurerà il periodo di preparazione legato alla trasferta in Puglia sul campo della BCC-NEP Castellana Grotte, che prenderà il via già sabato mattina al termine dell’allenamento con palla.
“Siamo indubbiamente provati da questo calendario che non concede pause, è normale che sia così, però nonostante tutto riusciamo sempre a venire a capo di ogni situazione e ciò ci fornisce nuove energie per superare le difficoltà – spiega il regista brasiliano Raphael Vieira De Oliveira - . Proprio da questo punto di vista credo che il successo in Polonia, su un campo caldo come quello dello Zaksa, sia stata un’ulteriore prova di maturità che questo gruppo ha fornito nell’ultimo mese ai propri sostenitori. Al di là dei tre punti conquistati e del primo posto nel girone consolidato, questa prestazione ci tornerà molto utile anche il futuro. Poter affrontare le ultime due partite della League Round senza l’assillo di dover fare risultato a tutti i costi rappresenta un piccolo vantaggio, anche in previsione di un mese di dicembre che sarà ancora una volta molto ricco di appuntamenti importanti. Si potranno gestire le forze in maniera diversa e preparare con maggiore cura il rush finale del girone d’andata di Serie A1 e la Final Eight di Coppa Italia”.
“Sul 2-0 per noi lo Zaksa è stato bravo a cambiare il proprio assetto di gioco, facendoci perdere alcuni dei riferimenti che ci eravamo costruiti a muro nei set precedenti – ha continuato il palleggiatore verdeoro - . La gara si è riaperta quindi più per meriti dei polacchi per demeriti nostri ma poi, soprattutto grazie alla battuta, abbiamo saputo risalire la china e vincere dimostrando di riuscire a reggere la pressione in un ambiente carico come quello dell’Azoty Arena. Credo che troveremo un clima simile anche domenica al PalaGrotte di Castellana; ricordo bene la partita di due stagioni fa giocata in Puglia, portare a casa la vittoria non fu semplice ma non dobbiamo perdere proprio adesso il ritmo e la nostra determinazione. Abbiamo bisogno di un’altra vittoria per continuare la corsa in campionato; in una squadra affiata come questa Trentino Volley la stanchezza si sente meno perché ognuno di noi si mette al servizio degli altri”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa